Il Parma lo sapeva: Pietro Peruch è un vero talento

Arrivato in estate dal Vicenza, l'attaccante gialloblu è riuscito subito a mettersi in mostra nella nuova squadra a suon di gol e ottime prestazioni.
31.01.2024 17:30 di  Stefano Rossoni   vedi letture
©️Instagram/peruch_pietro
©️Instagram/peruch_pietro

Prosegue il momento positivo del Parma, reduce da ben 7 punti conquistati nelle ultime 3 giornate di campionato. Nello scorso weekend è arrivata un'altra importante vittoria, contro una diretta avversaria per la qualificazione ai play-off. Stiamo parlando del Modena, che prima del match era soltanto a 2 lunghezze di distanza dai ducali. Eppure, il 3-2 targato Peruch e Opoku ha permesso ai padroni di casa di ottenere il successo e agganciare il Torino al quarto posto, sconfitto dal Bologna capolista. 

Una doppietta da sogno per Pietro Peruch, vero e proprio punto di riferimento per questa squadra. Dopo le sue ottime prestazioni con la maglia del Vicenza, club nel quale ha realizzato più di 20 reti nello scorso campionato, il Parma è riuscito a battere la concorrenza di altri club italiani, aggiudicandosi così il cartellino del talentuoso attaccante. Gol e tanto altro hanno convinto anche Enrico Battisti, ct dell'Italia Under 15, a convocarlo già nei mesi scorsi per alcuni impegni della Nazionale. Insieme a lui, anche due compagni di squadra: Djibril Diallo e Anthony Tagliente.

Oltre all'incredibile fiuto per il gol, che si può banalmente notare già leggendo le statistiche della prima metà di stagione, Peruch è un attaccante che può vantare un'ottima tecnica di base, dal primo controllo fino al tiro in porta, senza dimenticare la qualità dei suoi suggerimenti. Ne è un esempio la gara del girone di andata contro lo Spezia, dove regala un bellissimo assist a Maggi servendolo con un esterno-sinistro di altissima qualità. Il modulo non rappresenta un problema: può giocare indifferentemente in un attacco a due o da unico riferimento offensivo, proprio come nel 3-4-2-1 proposto da Leonardo Ventura contro il Pisa. Si intende benissimo con i compagni ed è bravo, inoltre, a intuire l'esatto momento in cui attaccare la profondità, presentandosi nei tempi giusti davanti al portiere avversario. 

Un profilo da continuare a monitorare con grande attenzione, certi che potrà trascinare il Parma (come minimo) alla fase finale del campionato. Con l'ambizione poi di proseguire, sempre più, nel percorso verso lo "scudetto".