È Fabio Pandolfi l'MVPlayer LGI di Como-Milan, quindicesima giornata del girone B

Il Milan di mister Simone Baldo vince sul campo avversario in rimonta: Lupo, Grassini, Pisati e un super Pandolfi
28.01.2024 16:42 di  Andrea Mariani   vedi letture
È Fabio Pandolfi l'MVPlayer LGI di Como-Milan, quindicesima giornata del girone B

La quindicesima giornata del campionato Allievi Nazionali U16 girone B vede affrontarsi, al centro sportivo di Lambrone, Como-Milan.
Partita ai vertici della classifica, i rossoneri primi con solo una sconfitta sfidano il como di mister Cicconi quinto, in una fase di sali e scendi dopo lo strepitoso inizio di campionato.
Primo tempo alla pari, si chiude sul 1-1 con il gol olimpico di Papaccioli dopo soli dieci minuti. Risultato che si è tenuto per i restanti trenta minuti, quando all'ultimo minuto della prima frazione di gioco ci pensa Lupo a pareggiare i conti.
Se nella prima metà di gioco i comaschi son riusciti a creare la maggior parte delle occasioni pericolose, nel secondo tempo si ribalta completamente la situazione.
Dopo 3 minuti dal fischio dell'arbitro, Grassini e Pisati sfruttano gli errori della difesa avversaria e timbrano il loro nome sul cartellino, rimontando la squadra avversaria che per i restanti minuti non riusciranno a far male alla rosa di mister Baldo, penalizzati anche dall'espulsione al venticinquestimo minuto di capitan Cannetti.

L'MVPlayer di oggi è Fabio Pandolfi, zero assist e goal per lui, ma una prestazione sopra le righe. 
Fondamentale per i rossoneri durante tutti gli ottanta giri di lancette, gioca tutta la partita come centrocampista difensivo nel 4-2-3-1 schierato quest'oggi. Si smarca per creare spazi e ricevere il pallone in ogni fase di impostazione, gioca a pochi tocchi, più riceve la sfera, più entra in partita. La sua heat map occuperebbe quasi tutto il campo di gioco, benissimo in difesa e ad iniziare azioni come a concluderle, aiutando la squadra nel reparto offensivo. Verso la fine del secondo tempo sfiora il gol con un terra-aria sotto l'incrocio dei pali salvato da un miracolo di Della Cristina. Uno dei pochi rossoneri che gioca strepitosamente sia nel primo tempo, dove si ha leggermento sofferto, che nel secondo.