Il Napoli blocca la Juve sul pari. Che prestazione di Donato Distratto!

L'attaccante partenopeo è grande protagonista del 3-3 finale. I bianconeri, primi a 38 punti, si ritrovano ora alle spalle Genoa e Sassuolo a quota 32.
15.02.2024 17:30 di  Rosario Iuliano   vedi letture
©️Instagram/distratto_donato
©️Instagram/distratto_donato

Due gol nei primi tre minuti di gioco, un botta e risposta che di certo non ha fatto annoiare genitori e addetti ai lavori presenti allo stadio Ale & Ricky di Vinovo.

Ad aprire le danze al primo minuto ci pensa il giovane talento partenopeo, Donato Distratto, che approfitta di un errore di controllo del difensore bianconero, si lancia velocissimo verso la porta e scaglia un "bolide" che va a togliere la ragnatela dall'incrocio dei pali. Il vantaggio dura soltanto due minuti: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, i bianconeri trovano subito il pareggio con la rete del numero 6, Rizzo. Ancora Napoli in vantaggio al 28', su cross di Arzillo è bravo Picca a colpire di testa: gol che conferma il vantaggio degli ospiti a fine primo tempo.

Nella seconda parte di gara i padroni di casa escono con più grinta dagli spogliatoi e riescono a sovvertire ll risultato, arrivando prima al pareggio con un rigore trasformato da Leone, e passando poi in vantaggio grazie ad un tiro dal limite di Merola. Ma ancora l'eroe napoletano di giornata, cioè il giovane Distratto, riporta il risultato sul 3-3 finale, realizzando un penalty.

Un punto che dà speranza di ripresa agli azzurrini di Nicola Liguori, fermi a quota 8 in classifica. Una storia quantomeno curiosa, considerando che lo stesso gruppo svolse un ottimo lavoro nel campionato Under 15, e abbastanza buono nella scorsa stagione con l'Under 16.

Faceva già parte di questo gruppo il numero 7 Distratto, presente già nell'Under 14 di mister Malafronte nella stagione 2020/21. Il talento campano, attaccante esterno, è arrivato al Napoli assieme a suo fratello gemello Francesco, che di ruolo fa il difensore esterno sinistro, con il quale Donato ha a volte condiviso la fascia, sebbene abbia sicuramente fatto più partite sul lato destro. Spesso incaricato di battere rigori e calci di punizione, il giovane attaccante ha contribuito in maniera importante alle belle prestazioni delle passate stagioni.

Si riparte da Torino con una doppietta, per cercare di rimettere in sesto una stagione fino ad ora quantomeno irreale.