Il Cosenza pesca ancora dal campionato Primavera: ecco Valerio Crespi

Continua a pescare in casa Lazio il Cosenza, dopo l'arrivo dei due classe 2005 Giordano Cannatelli e Daniele Di Porto, che però verranno aggregati alla Primavera, arriva anche il classe 2004 Valerio Crespi, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2024, già messo a disposizione alla rosa di Fabio Caserta per la prossima stagione di Serie B.
Per il secondo anno consecutivo il club calabrese dimostra grande attenzione ai campionati giovanili. La scorsa stagione hanno puntato sul talento scuola Milan, Marco Nasti, che aveva ben impressionato nel campionato di Primavera 1 con 16 centri in 24 gare. La stagione del ragazzo di Pavia non ha avuto gli stessi numeri (5 gol in 27 presenze), ma una rete fondamentale nel play-out d'andata (1-0 vs Brescia) dopo il rifiuto della convocazione al Mondiale Under 20 per aiutare il Cosenza a salvarsi.
Quest'anno il centravanti alla prima esperienza con la prima squadra è stato pescato dal campionato di Primavera 2, più precisamente il capocannoniere del girone B, Valerio Crespi, che con 20 centri in 25 partite è stato uno dei principali artefici della promozione della Lazio under 19 in Primavera 1. L'esordio in prima squadra sembrava potesse arrivare già l'anno scorso a seguito dei problemi fisici del centravanti biancoceleste Ciro Immobile, ma lo stesso Maurizio Sarri ha definito troppo alto il salto dalla Primavera 2 alla Serie A. Con un anno di esperienza in più sulle spalle è arrivata quindi l'opportunità per l'attaccante delle aquile, che già ha esordito con il Cosenza giocando 33 minuti nel primo turno di coppa Italia contro il Sassuolo.
In Calabria arriva un attaccante con il fisico del centravanti e le movenze della seconda punta. Dovrà essere bravo mister Caserta a sfruttare al meglio le caratteristiche del classe 2004 ed aiutarlo a crescere in quelle caratteristiche con ancora margini di miglioramento. Crespi è un attaccante che dà il meglio di sè con un compagno di reparto, libero di poter partire dall'esterno e accentrarsi sul sinistro. Ama svariare sul fronte offensivo senza dare riferimenti e partendo da lontano, più limitato se impiegato come unico riferimento offensivo. Fisicamente e atleticamente è sicuramente già pronto per la Serie B, ora starà a lui dimostrare di essere all'altezza di un palcoscenico così importante, la determinazione e la voglia di emergere sicuramente non gli sono mai mancati; non ci resta che augurare un grande in bocca al lupo ad un protagonista LGI.