Il Confronto: Andrea Smeraldi vs Alessio Cacciamani

Quinto appuntamento della nostra rubrica settimanale.
28.11.2024 15:00 di  Carlo Fanni   vedi letture
Il Confronto: Andrea Smeraldi vs Alessio Cacciamani

Andrea Smeraldi è uno dei ragazzi che più si stanno mettendo in mostra non solo nel Cagliari Under 18 di Marco Mancosu, ma anche in tutto il campionato con i suoi 6 gol. Esterno destro, ma che ha giocato anche come prima punta, con caratteristiche più da falso nove, vista la sua struttura fisica, con i suoi gol e le sue giocate sta dando una grossa mano alla squadra dei 2007 rossoblù. Nell'ultimo match giocato, contro la Lazio, ha iniziato la partita da attaccante centrale assieme a Samuel Ardau, nella ripresa, con l’ingresso in campo di Gianluca Saddi, è stato dirottato sull’out di destra e la partita è cambiata. È sull’esterno che Andrea da il meglio di sè e lo ha fatto vedere in più di una occasione, tra dribbling, inserimenti ad allargarsi per poi puntare l’avversario e rientrare sul suo sinistro. Dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile rossoblù, adesso è arrivato alle soglie della Primavera, con un ruolo da protagonista in Under 18, chissà se mister Fabio Pisacane, già in questa stagione, gli concederà qualche minuto facendolo così esordire nella massima categoria del calcio giovanile. 

Arrivato la scorsa estate dalle giovanili dell’Ancona, Alessio Cacciamani, sta dunque disputando la sua seconda stagione in granata. Dopo la passata annata in Under 17 chiusa con 3 reti, in cui ha avuto modo di esordire anche in Under 18, quest’anno, nonostante siano passate solo 12 partite, ha già incrementato i suoi numeri che lo vedono tra i maggiori marcatori del campionato con ben 8 reti siglate. Dalla partita contro il Lecce in poi è andato a segno per altre tre gare consecutive, siglandone complessivamente cinque in quattro. Per lui, il 31 ottobre è arrivato l’esordio con la Primavera nella gara valida per il terzo turno di Coppa Italia, vinta per 3-1, contro la Virtus Entella, subentrando al 74’ al posto di Manneh. Esterno sinistro, che ha nella corsa una delle sue qualità principali, ha giocato in più ruoli in questi due anni, in particolare come esterno tutta fascia in caso di linea difensiva a tre o ala in un attacco a tre. 

Per il Cagliari, reduce da due vittorie consecutive, il prossimo match sarà contro la capolista Cesena, scontro che interesserà da vicino anche il Torino secondo che farà visita al Verona.