Under 18, la corsa al titolo entra nel vivo: ecco la guida de La Giovane Italia!

La regular season si è chiusa tra emozioni, sorpassi e colpi di scena. Ora, il campionato Under 18 è pronto a vivere il suo epilogo più spettacolare: tra playoff e Final Four, ogni minuto potrà fare la differenza. Ecco la nostra guida per scoprire chi parte avanti, chi rincorre e chi sogna la sorpresa.
La Favorita
Dopo una lunga rincorsa, la Roma ha messo la freccia e ha chiuso al primo posto nella regular season. Decisiva la vittoria in rimonta contro il Bologna, firmata dalla doppietta del subentrato Darboe, e il contemporaneo passo falso del Torino. Un finale thrilling che ha consegnato ai giallorossi non solo il primo posto, ma anche lo status di favorita per la corsa al titolo. La squadra ha mostrato carattere, profondità e una qualità di gioco che può fare la differenza nei momenti decisivi. Ora serve "solo" confermare tutto ciò nella fase più importante: la Final Four.
La Rivale
Beffato sul filo di lana, il Torino ha visto sfumare il primo posto proprio all’ultima giornata. Ma nonostante il sorpasso subito, i granata approdano direttamente alla Final Four, certi di poter recitare un ruolo da assoluti protagonisti. La formazione granata è di alto livello (e lo ha dimostrato...) ma potrebbe ora contare su un potenziale "rinforzo di lusso": dalla Prima Squadra dovrebbe infatti ritornare Cacciamani, impiegato anche l'altra sera da Vanoli nella trasferta di Lecce. Se così fosse, gli equilibri potrebbero cambiare eccome...
La Sorpresa
Se c’è una squadra che conosce a memoria il "copione" della fase finale, quella è il Genoa di Ruotolo. Il tecnico ha già vinto due volte il campionato Under 18, l’ultima proprio nella scorsa stagione. Sa come si affrontano i playoff e come si arriva fino in fondo, anche partendo da outsider. Il primo ostacolo si chiama Inter, squadra solida e temibile, che ha battuto (2-0) i rossoblu proprio nell’ultimo turno. Ma nei playoff, si sa, è tutta un’altra storia. Il Genoa ha l’esperienza, il carisma del suo allenatore e (forse) anche qualche nome nuovo da mettere in campo. Con molti giovani aggregati alla Prima Squadra da Vieira (ultimo in ordine di tempo, Scaglione), non è escluso che qualche rinforzo possa scendere in campo con Ruotolo.