Dal trionfo agli Europei al sogno Scudetto: Lontani crede in questo Cesena

Matteo Lontani è stato il grande protagonista nel big match del campionato Under 18 tra Cesena e Torino, con una prestazione che ha inciso pesantemente sulla clamorosa vittoria (4-1) della sua squadra. Il centrocampista classe 2007, che rimane di proprietà della Juventus, ha firmato il gol del momentaneo 3-1 e fornito inoltre ben due assist, contribuendo in modo decisivo a una vittoria che mantiene vive le speranze dei bianconeri di qualificarsi direttamente alla Final Four. Tutto dipenderà dall'ultima giornata: il Cesena affronterà il Milan, mentre la Roma sarà impegnata in trasferta a Bologna.
Per Lontani si tratta del terzo centro stagionale, dopo quelli segnati contro Sampdoria e Inter. Numeri comunque positivi, soprattutto se inseriti in un contesto di crescita costante: oltre alla brillante stagione con l’Under 18 (che punta allo Scudetto), il giovane ravennate ha già collezionato 4 presenze anche in Primavera 1, a testimonianza della fiducia e del percorso di maturazione che lo staff tecnico gli sta ritagliando.
Ma chi è davvero Matteo Lontani? Nato il 26 marzo 2007 a Ravenna, da papà Marco e mamma Yaquelin - a cui deve le sue origini cubane - Lontani ha iniziato a giocare a soli 6 anni con il Savio Calcio, società dilettantistica emiliano-romagnola. Un talento precoce, notato e portato al Cesena nell’estate del 2015. Sei stagioni con la maglia bianconera, poi la chiamata dei sogni: la Juventus, la squadra del cuore. “Non potevo crederci: è stato bellissimo”, aveva dichiarato quasi un anno fa alla FIGC. A Torino ha trovato un ambiente ideale per crescere, oltre a un punto di riferimento assoluto: Paulo Dybala, il suo idolo, presente nella rosa della Prima Squadra in quel periodo.
Il 2023 è stato l’anno della consacrazione anche a livello internazionale: convocato dal CT Favo, Lontani ha fatto parte della rosa dell’Italia Under 17 che ha trionfato agli Europei a Cipro. Ha disputato complessivamente quattro partite, inclusa la finale vinta contro il Portogallo, sostituendo al 79' un esausto Sala. In questa stagione, ha già messo insieme 3 presenze con l’Italia Under 18 di Franceschini, proseguendo il suo percorso azzurro con la stessa determinazione che lo distingue ogni domenica in campo.
Il futuro? Tutto da scrivere, ma tra Cesena e Juve si presume che rimarrà (comunque) a tinte bianconere.