Gol e assist di Matarrese nel successo dell’Inter sul Bologna

Nel successo per 2-0 dell’Inter sul campo del Bologna, una vittoria che, pur non garantendo ancora la qualificazione, avvicina sensibilmente il passaggio del turno, spicca tra i protagonisti nerazzurri il nome di Thomas Matarrese.
Schierato inizialmente come esterno sinistro, il suo ruolo è stato in realtà solo un punto di partenza. Matarrese ha infatti agito con grande libertà su tutto il fronte offensivo, dimostrando leggerezza nei movimenti, abilità tecnica e soprattutto una condizione fisica invidiabile. Un fattore decisivo in questa fase cruciale della stagione, dove il pieno recupero e la tenuta atletica possono fare la differenza.
Dopo un primo tempo equilibrato, in cui l’Inter ha mantenuto un profilo collettivo senza acuti individuali, Matarrese ha acceso la luce nella ripresa. Nei primi minuti del secondo tempo ha prima servito l’assist per il gol del vantaggio a Piva, lanciandolo con un passaggio perfetto in profondità. Poco dopo, è stato lui stesso a raddoppiare, chiudendo uno scambio con lo stesso Piva e battendo il portiere Milan con freddezza.
Due azioni che raccontano molto della fluidità offensiva dell’Inter: Salviato, centravanti di ruolo, si è spesso allargato sulla fascia; Matarrese si è accentrato sfruttando gli spazi; e Piva ha interpretato il ruolo in modo dinamico, scambiandosi posizione e compiti con i compagni.
Con questo gol, Matarrese firma la sua prima rete nella fase finale e sale a quota sette stagionali (sei in campionato e uno agli ottavi), confermandosi vice capocannoniere della squadra dietro al solo Salviato, fermo a 11 gol.
Giocatore elegante e potente, Matarrese si distingue per la sua efficacia nel gioco aereo, la qualità dei suoi piedi e la naturale inclinazione alle giocate da trequartista. Il suo repertorio da fantasista moderno lo rende una risorsa preziosa, destinata a giocare un ruolo chiave in questo ultimo mese di stagione.