Oscar LGI 2024/25 - Il miglior portiere del campionato

Inizia finalmente il format più seguito dell'estate! Partiamo dai portieri: chi è stato il migliore della stagione secondo voi?
01.07.2025 12:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Oscar LGI 2024/25 - Il miglior portiere del campionato

Si apre ufficialmente la nuova edizione degli Oscar LGI, il premio che celebra i migliori protagonisti del calcio giovanile italiano. Si parte dal campionato Under 15, concluso da poche settimane, ed è il momento di dare voce alla nostra amata community: tocca a voi scegliere i più meritevoli. Ad aprire le votazioni è una delle categorie più affascinanti, quella del miglior portiere. Tra interventi decisivi, leadership e prestazioni di livello, tre nomi si sono distinti su tutti: ecco i candidati tra i pali per la stagione 2024/25.

Filippo Rondelli, Atalanta

È impossibile raccontare la grande stagione dell’Atalanta senza menzionare Rondelli. La formazione allenata da Esposito è arrivata fino alla semifinale, dove ha dovuto arrendersi all’Inter, ma ha impressionato per solidità difensiva. Nelle prime sei giornate di campionato, la Dea aveva incassato appena una rete: un dato eloquente che racconta l’efficacia della retroguardia e, in particolare, del suo portiere. Rondelli si è distinto per la straordinaria reattività tra i pali, con interventi plastici e spettacolari che hanno più volte salvato il risultato. Oltre alla sua abilità nelle parate, ha mostrato grande coraggio anche nella costruzione dal basso, rispondendo con personalità alle richieste del suo tecnico. Un portiere moderno, affidabile e sempre pronto a farsi trovare al posto giusto.

Umberto Costante, Inter

Il suo nome è diventato sinonimo di sicurezza nei momenti chiave della stagione. Costante è stato uno degli eroi della cavalcata dell’Inter verso lo Scudetto, risultando decisivo nella fase finale del torneo. I numeri parlano da soli, ma sono i gesti a renderlo indimenticabile: prima il rigore parato a Cappellato in semifinale, poi quello - pesantissimo - neutralizzato a Croci contro la Fiorentina. Due interventi che valgono un trofeo, e che hanno blindato la porta nerazzurra nei momenti più caldi. Fautario ha potuto contare su un portiere freddo, lucido e determinato, capace di caricarsi la squadra sulle spalle con autentici miracoli. Un leader silenzioso, ma fondamentale.

Tommaso Vischi, Monza

Classe, personalità e un grande futuro davanti a sé: Vischi è il nome su cui il Monza (e non solo) ha deciso di puntare forte. Portiere dell’Under 15 ma spesso impegnato anche con l’Under 16, ha affrontato gran parte della stagione da sotto età, mostrando maturità e qualità fuori dal comune. Le sue prestazioni non sono passate inosservate nemmeno alla Nazionale, dove è stato uno dei riferimenti tra i coetanei. Nel 2025 ha collezionato 6 presenze in azzurro, risultando decisivo nella vittoria del Torneo delle Nazioni, chiuso con 3 clean sheet, compreso quello nella finale vinta contro la Romania. Un "curriculum" già ricco, a conferma di un talento che promette scintille nei prossimi anni. Il Monza ha tra le mani un gioiello: l'intento è quello di valorizzarlo con attenzione e lungimiranza.