Claudio Cassano, dalla Roma alla sfida oltre oceano in MLS

Claudio Cassano, centrocampista classe 2003, è uno dei tanti talenti cresciuti all’interno del vivaio della Roma. Il suo percorso con la maglia giallorossa inizia sin dalle giovanili, dove anno dopo anno mette in mostra qualità tecniche e caratteriali che lo rendono un punto di riferimento per i compagni. Nell’ultima stagione con la Primavera, quella 2022-2023, si afferma come uno dei protagonisti assoluti: visione di gioco, capacità di inserimento e un bagaglio tecnico di livello gli consentono di distinguersi in un campionato competitivo come quello giovanile italiano. La stagione si chiude in maniera egregia, attirando l’attenzione di diversi osservatori, ma soprattutto convincendo Cassano che è giunto il momento di affrontare il salto tra i professionisti.
La sua carriera prosegue così nel 2023-2024 con il trasferimento al Cittadella, in Serie B. Qui, il giovane centrocampista affronta il duro impatto con il calcio dei grandi, fatto di fisicità, intensità e continuità. Nonostante le difficoltà naturali di un debutto tra i professionisti, Cassano risponde con maturità, dimostrando di avere non solo tecnica, ma anche la tenacia per reggere i ritmi del campionato cadetto. La stagione d’esordio è positiva, tanto da garantirgli conferma anche per l’annata successiva, il 2024-2025. Tuttavia, a dicembre la sua avventura veneta si interrompe: per Cassano è tempo di cambiare aria e di intraprendere un’esperienza completamente nuova.
A gennaio 2025 arriva la chiamata che cambia la sua carriera: i Chicago Fire decidono di puntare su di lui, inserendolo inizialmente nella formazione dei Chicago Fire 2, impegnata nella MLS Next Pro, il campionato di sviluppo della lega americana. Per Cassano si tratta di una sfida totalmente diversa, non solo per il livello di gioco, ma anche per il contesto culturale e sportivo. Ambientarsi non è facile, ma l’ex Roma e Cittadella dimostra subito spirito di adattamento.
In un anno con la maglia dei Fire 2, Cassano mette insieme numeri importanti: 20 presenze condite da 10 gol e 10 assist, cifre che testimoniano la sua crescita e il suo impatto immediato in un calcio più dinamico e spesso meno tattico di quello italiano. La sua capacità di abbinare qualità tecnica e concretezza lo rende un giocatore decisivo, capace di incidere sia nella costruzione che in fase realizzativa.
Oggi Cassano è considerato una delle promesse più interessanti del progetto dei Chicago Fire. La società americana vede in lui un elemento su cui costruire il futuro, mentre in Italia restano curiosità e orgoglio per il percorso di un ragazzo che, partito dai campi di Trigoria, è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante anche oltreoceano. Per Claudio Cassano, il viaggio è appena iniziato, ma i presupposti parlano già di un talento destinato a fare strada.