Italia-Galles in finale dei playoff? Intanto, lì cresce un grande portiere: Sam Ussher

Nato ad Abura Dunkwa (Ghana) ma con nazionalità italiana, il portiere classe '06 si è trasferito in estate dal Newtown al Llansantffraid.
22.11.2025 10:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Italia-Galles in finale dei playoff? Intanto, lì cresce un grande portiere: Sam Ussher

Nei giorni scorsi è stato delineato il percorso che attende l’Italia nei playoff di qualificazione al Mondiale. Gli Azzurri affronteranno in semifinale l’Irlanda del Nord e, in caso di successo, sfideranno la vincente tra Bosnia-Erzegovina e Galles nella finale decisiva per staccare il pass iridato. 

Proprio in Galles, milita un giovane portiere che nelle ultime stagioni ha attirato l’interesse di diversi osservatori a livello europeo. Si tratta di Sam Ussher, italo-ghanese classe 2006, che avevamo presentato al pubblico a inizio gennaio in un nostro approfondimento (QUI l'articolo). Nato ad Abura Dunkwa, in Ghana, e in possesso della doppia nazionalità, Ussher rappresenta uno dei profili italiani più interessanti presenti attualmente nel Nord Europa.

Rispetto a quanto raccontato ben undici mesi fa, c’è però una novità significativa: durante l’estate, infatti, Ussher ha lasciato il Newtown, club con il quale aveva già superato le dieci presenze ufficiali. Un traguardo tutt’altro che banale per un portiere della sua età, ancor più se si considera che il suo esordio era arrivato a soli 17 anni nella gara di Coppa contro l’Y Felinheli, vinta 6-0. Numeri e prestazioni, dunque, che avevano contribuito a far emergere il suo nome nel panorama gallese. Oggi Ussher veste la maglia del Llansantffraid, altra realtà del calcio nazionale. Una nuova sfida, un contesto in cui potrà consolidare la propria crescita tecnica e mentale, facendo tesoro dell’esperienza maturata nel club precedente.

Con l’avvicinarsi di marzo, mese che potrebbe proiettare il Galles al centro del cammino azzurro verso il Mondiale, il percorso di Ussher diventa ancor più interessante da osservare. La sua evoluzione potrà offrirci non solo spunti tecnici, ma anche nuove chiavi di lettura su un calcio, quello gallese, spesso meno raccontato.