Memorial Paolo Rossi femminile: al via la seconda edizione

Dal 29 al 31 agosto il comune di Pratovecchio Stia, in provincia di Arezzo, si prepara ad accogliere la seconda edizione del Memorial Paolo Rossi femminile, un appuntamento che in poco tempo è riuscito a ritagliarsi uno spazio significativo nel panorama del calcio giovanile e dilettantistico italiano. L’evento è promosso e organizzato dall’Accademia Italia Paolo Rossi, realtà che da anni porta avanti la missione di custodire e tramandare i valori sportivi e umani del campione del mondo 1982.
Dopo il successo della prima edizione, che aveva visto l’Arezzo trionfare e alzare al cielo il trofeo, il torneo torna con tante novità. La più evidente riguarda il numero delle squadre partecipanti: da quattro si passa a otto formazioni, raddoppiando così lo spettacolo e la possibilità di confronto. Ai nastri di partenza ci saranno club prestigiosi come Roma, Genoa, Parma, Napoli Women, Ancona, Ternana, Orobica e Tavagnacco, divisi in due gironi che decreteranno le finaliste pronte a contendersi il titolo.
Non sarà soltanto una sfida sportiva: il Memorial vuole essere soprattutto una festa. Un’occasione per ricordare Paolo Rossi, il suo talento in campo ma anche il suo esempio fuori, fatto di sacrificio, umiltà e passione. In tre giorni di partite e di emozioni, il calcio femminile diventerà il veicolo per riunire ragazze provenienti da diverse realtà, unite dal desiderio di crescere e di sognare con il pallone tra i piedi.
A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente per chi non potrà essere sugli spalti, ci sarà la possibilità di vivere il Memorial da casa grazie alla presenza della redazione de La Giovane Italia, infatti saremo service per FIFAPlus: infatti tutte le partite saranno trasmesse in esclusiva sul portale ufficiale della FIFA, https://www.plus.fifa.com/it/live-schedule/memorial-paolo-rossi-2025-women-s-italy-football-under17?date=2025-08-29,, con dirette, highlights e approfondimenti. Un’opportunità unica per seguire da vicino una competizione che cresce di anno in anno e che porta con sé non solo la memoria di “Pablito”, ma anche un messaggio forte di sport, impegno e passione.