Oscar LGI 2024/25 - Il miglior attaccante centrale del campionato

Tre centravanti, tre bomber di razza: Iddrissou, Conte e Chiricallo. Implacabili sotto porta e leader per i compagni. Chi scegli?
19.08.2025 12:00 di  Simone Cristiano   vedi letture
Oscar LGI 2024/25 - Il miglior attaccante centrale del campionato

Siamo arrivati all'ultima votazione: quella per l'attaccante centrale della nostra speciale Top 11. Una scelta tutt'altro che semplice, visto che i tre candidati hanno avuto un rendimento quasi identico. Non è un modo di dire: tutti e tre, infatti, hanno chiuso la stagione con lo stesso numero di gol realizzati. Facciamo dunque un breve recap del loro percorso.

Jamal Iddrissou, Inter

Nella scorsa stagione ha vissuto un vero exploit realizzativo con la maglia nerazzurra: 19 reti in 29 presenze tra campionato e playoff. Un rendimento costante, frutto della sua capacità di distribuire i gol lungo tutta l'annata, confermandosi un punto di riferimento affidabile e decisivo in attacco. Giocatore con un innato senso del gol, vede e sente la porta in ogni situazione. Alla concretezza sotto rete abbina velocità, tecnica e una forte personalità: non solo bomber, ma anche leader carismatico, come dimostra la fascia di capitano indossata nella passata stagione. Le prospettive per il futuro sono altissime. Ha iniziato nel migliore dei modi la nuova avventura con la Primavera, guidata da mister Carbone - suo allenatore già nell'Under 18 - decidendo con una rete la sfida contro il Monza e regalando i primi tre punti alla squadra.

Gioele Conte, Torino

Passato allo Spezia negli ultimi giorni di luglio, anche Conte porta con sé un bagaglio realizzativo di tutto rispetto. Nella scorsa stagione ha messo a segno 17 reti in campionato, a cui si aggiungono un gol nella Viareggio Cup e uno con la Primavera. Un bottino importante, arricchito dal ruolo di capitano, che testimonia il suo carisma e la sua leadership in campo. Dopo un finale di stagione leggermente in calo, con alcune giornate a secco, resta la sensazione che il suo bottino avrebbe potuto essere ancora più ricco. Ma ciò rende ancora più straordinario il rendimento avuto fino a marzo. Tra le sue prestazioni più memorabili spicca quella al Viola Park contro la Fiorentina: una tripletta realizzata in appena 50 minuti, con un secondo gol da applausi, messo a segno con una splendida rovesciata. Ora Conte è pronto a scrivere una nuova pagina con la maglia dello Spezia in Primavera 2.

Giovanni Chiricallo, Sassuolo

Non sono state da meno le prestazioni offerte dall’attaccante neroverde nella scorsa stagione. Con la maglia dell’U18 emiliana ha compiuto un salto di qualità decisivo sotto il profilo realizzativo, riuscendo a raddoppiare le reti segnate l’anno precedente con l’Under 17. In totale, 19 gol: 17 in campionato e 2 nella Viareggio Cup. Titolare fisso lo scorso anno: sempre schierato dal primo minuto e assente soltanto in tre occasioni, di cui una per squalifica. Come gli altri due candidati, anche lui ha indossato in alcune circostanze la fascia da capitano, confermando il suo ruolo centrale nello spogliatoio. Il suo avvio di stagione è stato travolgente: 7 reti nelle prime 9 giornate, a testimonianza del netto miglioramento rispetto all’annata precedente e di una crescita costante, sia tecnica che mentale. Le ottime prestazioni gli sono valse anche tre convocazioni in Youth League, dove ha collezionato due presenze, arricchendo così il suo percorso internazionale. Un percorso in continua ascesa che ha convinto il Sassuolo a blindarlo fino al 2030 con un nuovo contratto.