Oscar LGI 2024/25 - Il miglior centrocampista centrale del campionato

A Ferragosto la corsa non si ferma: prosegue il nostro viaggio verso la definizione degli Oscar LGI della categoria Under 18. Ancora centrocampisti sotto i riflettori. Un trittico che ha saputo essere il metronomo delle proprie squadre. Giocatori capaci di dettare i tempi, ma con il vizietto del gol e soprattutto con la qualità di illuminare il gioco per i compagni. Tre profili accomunati da leadership, tecnica e un impatto determinante nella scorsa stagione.
Raffaele Maria Di Costanzo, Bologna
Passato in estate all’Avellino, Di Costanzo ha salutato l’Under 18 del Bologna lasciando un segno profondo. 8 gol in 22 presenze, impreziositi da un finale di stagione travolgente: 7 reti nelle ultime otto giornate di campionato. Per lunghi tratti capitano, ha dimostrato leadership e maturità, guadagnandosi spazio anche con la Primavera, sia in campionato che in Youth League, dove ha affrontato avversari del calibro di Lille e Benfica. Un centrocampista completo, capace di unire fiuto del gol, personalità e una preziosa versatilità tattica.
Filippo Bertaccini, Cesena
Cuore e motore del centrocampo bianconero, Bertaccini è stato uno dei protagonisti assoluti della splendida stagione del Cesena Under 18, capace di restare in vetta per gran parte del campionato. Presente in 33 delle 34 partite giocate, tutte da titolare, ha unito quantità e qualità, chiudendo l’anno con 7 gol, incluso quello realizzato ai playoff contro la Lazio. Leader tecnico ed emotivo, spesso con la fascia di capitano al braccio, ha rappresentato il punto di equilibrio della squadra.
Filippo Cerpelletti, Inter
Ha segnato meno rispetto agli altri due candidati, ma il peso specifico di Cerpelletti nell’Inter di questa stagione è stato enorme. Classe 2007, è stato il vero fulcro della manovra nerazzurra, capace di illuminare il gioco con passaggi vincenti e intuizioni decisive. Per lunghi tratti la sua Inter ha dettato legge, fermandosi solo in semifinale Scudetto contro la Roma. Un’annata da protagonista assoluto, impreziosita dalla firma sul primo contratto da professionista, arrivata all’inizio di questa nuova stagione calcistica.