Oscar LGI 2024/25 - Il miglior terzino destro del campionato

Prosegue la nostra rassegna sui migliori giocatori della stagione 2024/25, con l'assegnazione degli Oscar LGI relativi alla categoria Under 18: oggi tocca al ruolo dei terzini destri, con tre profili davvero interessanti e ricchi di talento, che hanno fatto le fortune delle rispettive squadre grazie alla loro qualità, messa in campo partita dopo partita.
Augusto Antoniacci, Cesena
Tecnica, dinamismo, duttilità e fantasia per le corsie bianconere. Antoniacci è un terzino propositivo, sempre pronto a supportare l'azione offensiva grazie ai suoi movimenti continui e ad un feeling con il gol davvero interessante. Basti pensare che, nel corso di questa stagione, è stato in grado di mettere a segno ben 6 reti in 32 presenze complessive e che, grazie a questi numeri, è stato il terzo miglior marcatore stagionale dei romagnoli. Elemento che sarà fondamentale anche in Primavera, categoria che quest'anno ha solamente accarezzato, con la sua prima convocazione arrivata all'ultima giornata di campionato contro l'Inter.
Tommaso Gatto, Torino
Uno dei leader caratteriali della squadra campione d'Italia, è stato infatti premiato in qualche caso con la fascia di capitano. Gatto è stato una colonna portante dello scacchiere tattico di mister Vegliato: praticamente sempre utilizzato, con 34 presenze totali e 2 reti messe a segno in campionato e un'esperienza di livello anche nel Torneo di Viareggio. Colpisce per il suo piede educato, la solidità difensiva e la duttilità espressa in campo: capace di agire come terzino destro ma anche come braccetto in una difesa a tre, ha inoltre raccolto 3 convocazioni nella Primavera piemontese, senza però esordire. Il momento saliente della sua stagione è arrivato proprio all'ultimo atto, nella finalissima contro la Roma: ha disegnato lui il calcio di punizione per Spadoni, nel gol decisivo per cucire lo scudetto sulla casacca granata.
Martino Odero, Genoa
Il Genoa ha potuto contare su un apporto costante di corsa, resistenza ed esplosività proveniente dalla fascia destra grazie a Martino Odero. Impiegato come terzino destro o, più spesso, come esterno a tutta fascia, ha giocato 23 partite in campionato in Under 18: curiosamente, dopo aver mancato l'appuntamento con la rete per tutta la stagione regolare, si è acceso nella fase playoff con una bella doppietta contro l'Inter, partita poi persa dai suoi ai supplementari. Quest'annata ha portato in dote un trofeo per il classe 2007: il prestigioso Torneo di Viareggio. Da sottolineare anche la sua esperienza con la Primavera rossoblu di mister Sbravati, con la quale ha collezionato già più di 300 minuti complessivi, impreziositi da una rete in Coppa Italia contro il Como.