Genoa saluta, l'Atalanta investe: Ahanor è il colpo in prospettiva

La sessione estiva di mercato che inaugura la stagione 2025/2026, si apre con un colpo in prospettiva che potrebbe segnare il futuro della Serie A: Honest Ahanor è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Atalanta. Il club bergamasco si è assicurato il terzino sinistro classe 2008 del Genoa per una cifra complessiva di 20 milioni di euro, bonus inclusi. Un investimento importante su uno dei giovani più promettenti del panorama italiano.
Ahanor, appena diciassettenne, ha già lasciato un segno nella scorsa stagione di Serie A. Cresciuto nel vivaio rossoblù, in cui è entrato a soli cinque anni, ha esordito da titolare lo scorso 28 settembre 2024 contro la Juventus, diventando il primo classe 2008 a partire dal primo minuto nel massimo campionato. Un debutto storico, seguito da altre cinque presenze con la maglia rossoblu per un totale di 270 minuti. Tra queste, spicca la gara dell’11 maggio 2025 al Maradona contro il Napoli: una sua accelerazione ha portato all’autogol di Meret, un’azione che ha messo in mostra il suo mix di forza, personalità e intensità.
Nonostante il minutaggio limitato in prima squadra, Ahanor ha impressionato per maturità, corsa e intelligenza tattica. Dopo aver conquistato lo Scudetto Under 18 con la formazione di Ruotolo nella stagione 2023‑24, ha disputato tre partite con la Primavera nell’annata appena conclusa, a conferma di una crescita costante. La sua duttilità lo rende un profilo perfetto per il calcio moderno: mancino naturale, alto 1,84 m, può giocare da terzino, da braccetto o da esterno a tutta fascia. È esplosivo nei duelli, incisivo nel recupero palla ed efficace in progressione. Tra le azioni emblematiche della sua stagione, è memorabile la trasferta contro il Como, in cui ha colpito un palo dopo un salvataggio prodigioso sulla linea, guadagnandosi l’ovazione dei tifosi.
Il Genoa aveva cercato di resistere alle richieste delle pretendenti, blindandolo fino al 2027, ma la corte insistente di diversi top club ha reso inevitabile la cessione. Il Milan si era inserito con decisione nelle ultime settimane, ma l’Atalanta ha bruciato la concorrenza e affondato il colpo decisivo: credendo nel progetto tecnico di Jurić, Ahanor approda a Zingonia come uno degli acquisti più significativi della nuova era nerazzurra.
Per l’Atalanta è l’ennesimo investimento lungimirante su un talento dal potenziale altissimo. Il club ha costruito il proprio successo recente sulla valorizzazione dei giovani, e l’arrivo del terzino sinistro si inserisce perfettamente in questa filosofia. Il suo arrivo si inserisce anche in un contesto ben preciso: la partenza di Ruggeri, passato all’Atlético Madrid, ha aperto uno spazio fondamentale sulla fascia sinistra. Ahanor sarà chiamato, con il tempo, a raccogliere quella pesante eredità.
A 17 anni, Honest Ahanor non è più solo una promessa: è un protagonista, destinato a far parlare di sé. Ha affrontato senza timori Juventus, Napoli, Milan e Lazio, mostrando freschezza mentale e una sorprendente maturità agonistica. Ora il prossimo capitolo della sua giovane carriera si scriverà a Bergamo, dove, con la Dea, è pronto a crescere, stupire e diventare uno dei nuovi volti del calcio italiano.