Guida agli ottavi di finale: campionato Under 17

Dopo aver analizzato Under 15 e Under 16, eccoci ritornati con la nostra guida relativa alla categoria Under 17.
01.05.2025 12:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Guida agli ottavi di finale: campionato Under 17

Terminata la regular season, il campionato Under 17 è pronto a vivere il suo momento più caldo: nel weekend prendono il via i playoff, dove ogni gara è una finale e ogni dettaglio può fare la differenza. Si alza il sipario, dunque, su una fase a eliminazione diretta che non lascia spazio a errori. Ecco la nostra guida per seguire al meglio il percorso verso il titolo!

La Favorita

Tra le formazioni ancora in corsa, a spiccare è in particolar modo l’Inter di Handanovic, che si presenta alla fase finale come una delle squadre più complete dell’intera categoria. I nerazzurri hanno chiuso al primo posto nel girone B, superando un’altra grande come il Milan e rimediando soltanto tre sconfitte in tutta la regular season. Una squadra solida, profonda, abituata (fin dall'Under 14) a giocare partite importanti: il potenziale per arrivare fino in fondo c’è tutto.

Le Rivali

Il Milan, già menzionato, è la prima vera alternativa all’Inter. Solo due punti di distanza in classifica raccontano (solo in parte) di un duello intenso per la vetta del girone B, con i rossoneri pronti a sovvertire i pronostici nella post season. Ma non finisce qui. Tra le favorite va inserita naturalmente la Juventus, "dominatrice" del girone A grazie a una rosa di altissimo livello: nomi come Barido ed Elimoghale (sotto età) sono solo alcuni dei punti di forza bianconeri. E infine c’è la Roma, prima classificata nel girone C al termine di una lunga lotta con l’Empoli. I giallorossi vogliono arrivare in fondo e hanno tutte le credenziali per riuscirci.

Le Sorprese

La sorpresa più grande di tutte? L’Udinese di Gridel. La formazione friulana ha stupito tutti nel girone B, contendendo a lungo il primato a Inter e Milan. Il percorso passerà dai playoff, ma quanto mostrato finora fa pensare che i bianconeri possano togliersi ancora parecchie soddisfazioni. Capitolo Empoli: squadra ben allenata e con un "serbatoio" di talento notevole, soprattutto se dovessero essere impiegati alcuni dei 2008 attualmente protagonisti con la Primavera. I vari Campaniello, Baralla, Blini, Bagordo e Busiello hanno già scritto pagine importanti nelle categorie precedenti, tra finali Scudetto U14 e U15 e quella del 2023/2024 in U17. Se al completo, l’Empoli è un’autentica mina vagante.