Guida ai quarti di finale: campionato Under 16

Archiviati gli ottavi di finale, il campionato Under 16 si prepara a vivere le emozioni dei quarti. Le otto squadre rimaste in corsa hanno dimostrato carattere, qualità e grande voglia di arrivare fino in fondo. Ora non si può più sbagliare: ogni partita diventa una battaglia, ogni dettaglio può fare la differenza. Tra sfide già viste in regular season e incroci inediti, lo spettacolo è assicurato.
Juventus-Genoa
Le due formazioni si affronteranno per la terza e quarta volta in questa stagione, dopo aver già incrociato i loro cammini nel girone A. E se nei due precedenti è regnato l’equilibrio, con un 1-1 all'andata e un 2-2 al ritorno, ora le squadre sono pronte a darsi battaglia per un posto in semifinale. La Juventus, che ha chiuso al primo posto nel girone, mantiene i favori del pronostico, ma il Genoa (come detto) non è mai stato un avversario facile da superare. E non lo sarà nemmeno nelle prossime settimane...
Roma-Monza
La Roma arriva a questo quarto di finale dopo aver avuto la meglio sul Napoli, con un secco 2-0 nell'andata degli ottavi che ha messo al sicuro il passaggio del turno. La formazione Under 16 giallorossa si presenta come una delle favorite per la vittoria finale, grazie a un collettivo ben amalgamato e ad un reparto offensivo che fa paura. Dall’altra parte, il Monza è stato protagonista di una delle rimonte più spettacolari degli ottavi, con il Modena che sembrava ormai avere la qualificazione in tasca, ma i brianzoli non hanno mollato fino all'ultimo minuto. Grande carico di fiducia e voglia di sorprendere, dunque, dalle parti lombarde.
Empoli-Lazio
Due squadre che si sono già affrontate nel girone, ma con risultati ben diversi rispetto a quanto raccontato (ad esempio) con Juve e Genoa. L'Empoli ha avuto la meglio sulla Lazio in entrambe le gare, ma soprattutto quella dell’andata è stata un vero e proprio trionfo per i toscani: un clamoroso 7-1 che ha lasciato, inevitabilmente, il segno. Nonostante ciò, la Lazio ha dimostrato (nei mesi successivi) di poter competere nel proprio raggruppamento, riuscendo anche a centrare alcuni risultati degni di nota. Le sfide già viste con l'Empoli in regular season non saranno un fattore determinante, perchè si tratta di un nuovo scontro. E tutto può succedere...
Inter-Bologna
L’Inter arriva a questo quarto di finale dopo aver vinto un derby estremamente combattuto contro il Milan. La qualificazione è stata decisa dalla miglior posizione ottenuta nella regular season, con due partite finite entrambe 0-1. Il Bologna, invece, ha vissuto una vera e propria battaglia contro la Cremonese, con una doppia sfida molto equilibrata. Dopo aver vinto pareggiato all'andata, i rossoblu hanno conquistato il passaggio ai quarti solo grazie a una grintosa vittoria al ritorno, nonostante la resistenza della Cremonese. Uno spettacolo garantito, dunque, tra due formazioni che hanno tutta l'intenzione di vincere per staccare il pass per le semifinali.