È finita la regular season, ma non le emozioni della Primavera 2!

Dopo la conclusione dell'ultimo weekend di campionato, da questo momento si apre il sipario su playoff e playout. Nei prossimi quindici giorni scopriremo gli ultimi verdetti di una categoria che, nei suoi due gironi A e B, in questa stagione 2024-25 ha regalato fortissime emozioni e uno spettacolo al cardiopalma, giornata dopo giornata.
Il via libera arriverà già il prossimo sabato, il 17 maggio, quando si spalancheranno le porte dei playoff per otto formazioni che si sono distinte ampiamente come delle grandi protagoniste: Ascoli-Vicenza, Como-Pescara, Napoli-Renate e Virtus Entella-Ternana saranno le quattro sfide da osservare con attenzione. Molto interessante l'incrocio fra compagini appartenenti a gironi diversi, un modo per testare anche la tenuta delle squadre al cospetto di avversarie mai affrontate prima in stagione: questi novanta minuti saranno decisivi per decretare le quattro formazioni che approderanno in semifinale e potranno continuare a sperare di raggiungere Parma e Frosinone, già volate in Primavera 1.
L'appuntamento è a sabato anche per quanto riguarda il primo atto del doppio confronto salvezza, che coinvolgerà in maniera diretta le ultime due classificate dei rispettivi gironi: in questo caso, dal resoconto di andata e ritorno scaturiranno le due formazioni fra Feralpisalò, Reggiana, Crotone e Monopoli che dovranno abbandonare la categoria e scendere in Primavera 3.
Insomma, la conclusione della stagione regolare non ha di certo attenuato le aspettative, le emozioni e le speranze dei tanti appassionati di questo torneo: non resta quindi che mettersi comodi e attendere questi caldissimi spareggi. Da ora si alza il livello e, di conseguenza, la posta in palio, per scrivere gli ultimi messaggi che ci verranno dati dal campionato.