Richi Agbonifo, il talento dell’Inter U23 che sogna in grande

C’è un nome nuovo che sta iniziando a brillare nel panorama calcistico italiano, un talento che unisce tecnica, velocità e duttilità tattica: quello di Richi Agbonifo. Classe 2006, Agbonifo è uno di quei giocatori che difficilmente passano inosservati. Esterno d’attacco naturale, capace di agire prevalentemente sulla fascia destra ma adattabile su tutto il fronte offensivo, ha già dimostrato di possedere le qualità giuste per ambire al grande salto.
La sua formazione calcistica è legata a doppio filo all’Hellas Verona, club in cui è cresciuto fin dai primi passi nelle giovanili. In gialloblù ha scalato tutte le categorie del vivaio, affermandosi come uno dei profili più interessanti del settore giovanile scaligero. La consacrazione è arrivata nella stagione 2024/2025 con la formazione Primavera 1, in cui ha chiuso con numeri importanti: 13 gol e 11 assist in 37 presenze. Statistiche che non solo certificano il suo impatto, ma raccontano anche di una maturità calcistica già oltre la media per un ragazzo della sua età.
Prestazioni che non sono passate inosservate neanche agli occhi delle big del calcio italiano. Tra tutte, è stata l’Inter a credere maggiormente nel suo potenziale, acquistandolo nell’estate del 2025 con l’obiettivo di inserirlo nel progetto ambizioso dell’Inter Under 23, squadra che partecipa al campionato di Serie C. Un investimento chiaro, volto a farlo crescere in un contesto competitivo, senza però affrettarne i tempi.
E le prime risposte, sul campo, sono state più che confortanti. Alla sua prima da titolare con l’Inter U23, nella sfida vinta per 2-1 contro l’Albinoleffe, Agbonifo ha subito lasciato il segno. Pur non andando in rete, ha sfiorato il gol in due occasioni nitide nel primo tempo, mostrando intraprendenza, personalità e una notevole capacità di incidere sulla manovra offensiva. Un esordio che ha entusiasmato lo staff tecnico nerazzurro e confermato le ottime impressioni raccolte in allenamento.
Come se non bastasse, il 2025 ha segnato anche un traguardo importantissimo per il giovane esterno: il debutto con la Nazionale italiana. È accaduto a marzo, in amichevole contro la Spagna, quando Agbonifo è subentrato nel secondo tempo, entrando ufficialmente nel giro azzurro. Un riconoscimento che certifica quanto sia considerato un prospetto di livello anche in chiave futura, con le selezioni giovanili azzurre pronte a farne un punto fermo.
Dotato di una buona struttura fisica, agilità nel dribbling e un’ottima visione di gioco, Agbonifo sembra avere tutte le carte in regola per emergere nel calcio dei grandi. L’Inter lo sa e lo sta accompagnando con intelligenza lungo un percorso di crescita che, passo dopo passo, potrebbe portarlo molto lontano. E se il buongiorno si vede dal mattino, il futuro di Richi Agbonifo è tutto da scrivere — e promette di essere molto interessante.