Oscar LGI 2024/25 – Il miglior trequartista del campionato

Dopo aver scelto ieri il miglior esterno destro d’attacco, oggi proseguiamo con le votazioni del reparto offensivo con il ruolo del trequartista, protagonisti tre assoluti talenti della categoria Under 17. Da chi ha alzato lo Scudetto a chi ha viaggiato a ritmi da centravanti: è il momento di eleggere il miglior trequartista della stagione!
Andrea Luongo, Torino
Capitano del Torino Campione d’Italia e leader anche dell’Italia U17. La stagione di Andrea Luongo è stata da protagonista assoluto, in maglia granata come in quella azzurra. Nel club ha collezionato 25 presenze, 9 gol e 1 assist, risultando decisivo nelle fasi finali con due gol pesantissimi contro Udinese e Inter. Ma il momento che ha consacrato la sua leadership è arrivato in finale Scudetto, quando con un cucchiaio durante la lotteria dei rigori ha regalato il titolo al Torino contro il Milan. Un gesto tecnico e mentale da vero fuoriclasse. In Nazionale è stato impiegato nel doppio ruolo di trequartista e mezzala: 14 presenze stagionali, capitano per due gare su quattro agli Europei U17, sfiorando il titolo solo ai rigori contro il Portogallo. Un’annata da incorniciare per uno dei profili più completi e maturi della categoria.
Danilo Busiello, Empoli
Numeri da attaccante puro, ma qualità e visione da dieci classico. Danilo Busiello ha firmato una stagione clamorosa con l’Empoli: 20 gol in 23 presenze nell’Under 17, un bottino che lo ha portato a essere il vero trascinatore dei toscani fino ai quarti di finale, dove è arrivata l'eliminazione da parte del Milan. Oltre al rendimento da record tra i pari età, ha fatto esperienza anche in Under 18 (3 presenze e 2 gol) e in Primavera (4 presenze). E poi c’è la Nazionale: 10 gettoni con l’Italia U17 e 4 reti, un cammino importante anche se non è stato incluso nella lista per gli Europei. Un talento totale, ormai abituato a fare la differenza a qualsiasi livello, come dimostrato anche dai 7 gol e 3 assist in sole due amichevoli estive giocate nel ritiro estivo con la Prima Squadra.
Pietro Teixeira Falcetta, Roma
Il fantasista italo-brasiliano della Roma ha vissuto una stagione da autentico jolly offensivo. Pietro Teixeira Falcetta ha chiuso l’anno con 24 presenze, 14 gol e 15 assist in Under 17: numeri che raccontano tutto del suo talento e della sua imprevedibilità. Tecnico, creativo, mancino educato e spiccata intelligenza calcistica: è stato il fulcro del gioco giallorosso, determinante sia nel rifinire che nel finalizzare. Ha anche indossato la fascia da capitano nel finale di stagione, dimostrando leadership. Nonostante l’eliminazione ai quarti di finale per mano dell’Udinese, Pietro ha avuto modo di confrontarsi anche con l’Under 18 (6 presenze, 1 gol), proiettandosi verso una nuova annata dove lo aspetta il salto in Primavera. Un mix esplosivo di talento e concretezza, pronto al livello successivo.