Resta in Puglia, ma sbarca tra i professionisti: Salonna firma per il Bari

Era conteso da diversi club, basti pensare su tutti al Sassuolo dove era stato in prova a più riprese, ma alla fine Christian Salonna (classe 2011) non si è spostato molto più in là di Francavilla Fontana. A spuntarla, assicurandosi uno tra i portieri più promettenti della sua annata, è stato il Bari che ha investito sul ragazzo per iniziare a porre le basi per la sua prossima Under 15. Un trasferimento fondamentale per quest’estremo difensore che avrà la possibilità di cimentarsi con continuità in un campionato nazionale, dopo aver dimostrato di avere tutti i mezzi per poterlo fare.
In una manifestazione importante, con formazioni di spicco anche di livello internazionale, come il Trofeo Caroli Hotels la Virtus Francavilla è stata trascinata fino all’ultima giornata della competizione, accedendo alla fase ad eliminazione diretta, non solo dalle parate, ma pure dalla personalità di Salonna. Il portiere, oltre a rendersi protagonista di alcuni interventi provvidenziali per la qualificazione ai quarti di finale, ha guidato emotivamente il gruppo rappresentando la formazione messapica con la fascia di capitano al braccio. Nella sfida col Bologna poi il suo contributo è stato decisivo per mantenere il parziale sullo 0-0, consentendo ai suoi di guadagnare un punto decisivo per classificarsi tra le prime otto del girone unico che si sono poi contese l’ambìto Trofeo.
Nell’ultima uscita della competizione della Virtus poi, senza dubbio la più prestigiosa, avendo affrontato nei quarti di finale la Juventus, Salonna ha consentito ai compagni di restare in partita fino alla fine dimostrando un’importante capacità di reazione. Imperfetto sul gol del vantaggio dei bianconeri, il portiere dei messapici ha infatti evitato a più riprese la capitolazione della formazione guidata da Luciano Montesardi. Sventando le minacce sia in occasione di un possibile gol del raddoppio prima e del 3-0 poi, Salonna ha così consentito ai suoi di giocarsela fino alla fine.
L’ottima impressione destata in questa vetrina di primissimo piano ha indubbiamente attirato diverse attenzioni ed ha sancito come il ragazzo fosse pronto per un contesto professionistico. Resta da vedere la controprova sul campo, ma la sensazione è quella di un investimento del Bari quanto mai azzeccato tanto per il presente quanto per il futuro.