Oscar LGI 2024/25 – Il miglior terzino sinistro del campionato

Oggi si vota l'ultimo difensore, bisogna scegliere il miglior terzino sinistro: chi avrà meritato di più tra Costabile, Carlaccini e Tartaglia?
31.07.2025 12:00 di  Daniele Burigana   vedi letture
Oscar LGI 2024/25 – Il miglior terzino sinistro del campionato

Dobbiamo chiudere il reparto difensivo della nostra Top 11 Under 17 con una sfida tra tre profili di altissimo livello. Il ruolo del terzino sinistro, oggi più che mai, richiede qualità, resistenza, spirito offensivo e capacità tattica. E i tre candidati che abbiamo selezionato rappresentano al meglio questa evoluzione. Da chi ha vestito tre maglie diverse nella stessa stagione, a chi ha segnato gol decisivi o fatto sentire il proprio peso anche in Nazionale: è arrivato il momento di scegliere il miglior interprete del ruolo.

Cristian Costabile, Sassuolo

Il Sassuolo ha vissuto una stagione combattuta e intensa, arrivando ai playoff e lottando fino all’ultimo. Tra i protagonisti assoluti c’è stato senza dubbio Cristian Costabile, terzino sinistro di qualità e personalità. Affidabile, continuo, protagonista: Costabile ha saltato solo una partita in tutta la stagione e ha chiuso con 7 gol segnati, quasi il doppio rispetto all’annata precedente. Non solo quantità, ma anche qualità: uno dei momenti più iconici del suo 2024/25 è la splendida punizione contro la Juventus. Ottimo in fase di spinta e pericoloso sui piazzati, ha mostrato crescita costante e anche maturità, tanto da esordire da sottoetà con l’Under 18. Una stagione da incorniciare per uno dei difensori più completi del campionato Under 17.

Samuele Carlaccini, Roma

Presenza costante in due categorie e anche tra gli Azzurri. Samuele Carlaccini ha confermato tutto il suo valore in una stagione molto positiva. Con l’Under 17 della Roma ha collezionato 19 presenze e 4 gol, spingendo i giallorossi fino ai quarti di finale, dove sono stati eliminati dall’Udinese. Ma Carlaccini si è distinto anche in Under 18, con 12 presenze e una rete, dimostrando grande affidabilità e spirito di adattamento. Non è mancato nemmeno lo spazio in Nazionale: 6 presenze con l’Italia Under 17 agli ordini del CT Favo, segno della considerazione che gode a livello federale. Un terzino moderno, completo e sempre pronto a per il salto di livello.

Edoardo Tartaglia, Milan

La sua è stata una stagione semplicemente straordinaria. Edoardo Tartaglia ha vissuto un’annata da protagonista in ben tre categorie diverse: Under 17, Under 18 e Primavera. Con l’U17 ha messo insieme 26 presenze e 3 gol, segnando anche una rete pesantissima in semifinale contro la Juventus. I rossoneri hanno poi perso la finale scudetto ai rigori contro il Torino, ma la stagione di Tartaglia resta da incorniciare. Esordio con gol in Primavera 1, 7 presenze totali nel massimo campionato giovanile, esordio europeo in Youth League da titolare contro il Real Madrid e 4 partite anche con l’U18: un percorso che racconta molto di più dei numeri. In totale, quasi 40 presenze stagionali. Leadership, corsa, qualità: Edoardo ha tutte le carte in regola per il grande salto.