Pagliari sbarca in Laguna: il Venezia punta sul talento del Genoa

Il Venezia ufficializza l’acquisto del giovane centrocampista classe 2007 Alessandro Pagliari dal Genoa, con un contratto triennale in scadenza al 30 giugno 2028. Il trasferimento segna il passaggio del ragazzo cresciuto nella cantera rossoblù alla Primavera arancioneroverde, con l’ambizione concreta di affacciarsi quanto prima al mondo dei professionisti.
Pagliari ha chiuso la stagione 2024/25 con numeri importanti: 33 presenze, 7 gol e 7 assist con l’Under 18 del Genoa, confermandosi tra i centrocampisti più incisivi della categoria. È stato inoltre protagonista nella vittoria dei Grifoncini alla 75ª Viareggio Cup, torneo in cui ha disputato 5 partite e siglato una rete contro la Rappresentativa Serie D.
Le sue qualità tecniche sono ben riconoscibili: puro mancino, visione di gioco raffinata e geometrie precise. Il tecnico Gennaro Ruotolo lo ha spesso elogiato, affermando che “mette la palla dove vuole”, a conferma del suo ruolo da regista avanzato. In gare decisive come il 3‑3 contro il Cagliari (autore della rete iniziale) e il 3‑0 sul Milan (doppietta con un gol su rigore), Pagliari ha saputo prendersi la scena come un vero leader tecnico.
Il 25 gennaio 2025 ha anche esordito in Primavera 1 contro l’Inter, un primo assaggio del calcio ad alto livello che testimonia la fiducia riposta in lui.
Il Venezia, nel suo progetto di valorizzazione dei giovani, punta sul mediano per rafforzare la rosa della Primavera, con l’obiettivo di lanciarlo presto tra i professionisti. L’unione tra talento, numeri concreti e margine di crescita lo rende un investimento mirato: un colpo lungimirante, con l’idea di farne un pilastro del futuro dei Lagunari.