Road to Oscar LGI 2022/23 - I talenti del futuro

Oggi concludiamo la Top 11 con il ballottaggio per il ruolo di centravanti. I candidati sono Giacomo Gabbiani, Tommaso Rubino e Tommaso Ravaglioli.
10.08.2023 18:00 di Luca Pellegrini   vedi letture
© Instagram/tommy_rava_9
© Instagram/tommy_rava_9

In una conferenza stampa del febbraio 2022, Antonio Conte, allora allenatore del Tottenham, riprese una citazione di Pantaleo Corvino, Responsabile dell’Area Tecnica del Lecce: “Quando costruisci una squadra, il portiere e l’attaccante non puoi sbagliarli”. Nella nostra Top 11 della categoria Under 17, fondamentale per assegnare gli “Oscar LGI 2022/23”, il posto tra i pali è già stato deciso, ma la casella del centravanti è ancora da riempire. A giocarsi la maglia numero 9 sono tre bomber di razza, che nell’ultima stagione hanno trascinato le proprie squadre a suon di reti. Come sempre, sarete voi a decretare il vincitore del ballottaggio secondo le modalità che ormai conoscete bene: cercate La Giovane Italia su Instagram, andate nelle stories, cliccate sul sondaggio e indicate la vostra preferenza scrivendo il nome del giocatore. E per farvi votare in modo responsabile abbiamo deciso di venirvi incontro, fornendovi un breve ritratto di ciascun candidato.

Il primo è Giacomo Gabbiani, attaccante della Cremonese. La sua prima metà di stagione in Under 17 è stata semplicemente mostruosa: 18 centri in 12 gare. Un bottino che di solito si raggiunge a fine anno e una media realizzativa che si fa fatica a tenere anche alla PlayStation. A gennaio, com’era inevitabile che fosse, viene promosso in Primavera, dove gioca con regolarità e raccoglie altre quattro reti. Torna a dar manforte ai propri pari età nelle ultime giornate di regular season, mette a referto altri due sigilli e porta i grigiorossi ad un solo punto dai playoff. Il suo score complessivo in Under 17 sarà di 20 gol in 16 presenze e gli consentirà di laurearsi capocannoniere del Girone B. Per farvi un’idea più concreta di quanto siano incredibili i suoi numeri, vi basti sapere che il secondo posto nella classifica marcatori è occupato (a pari merito) da Soragni, giocatore del Verona, e da Bonomi, classe 2006 del Milan: entrambi hanno realizzato 4 gol in meno di Gabbiani, ma giocando rispettivamente 10 e 8 partite in più. A novembre il centravanti della Cremonese è stato convocato dal CT dell’Italia Under 17 Bernardo Corradi per prendere parte al “Torneo dei Gironi”; è sceso in campo nella prima partita del triangolare e, ovviamente, ha timbrato il cartellino.

Il secondo nome è quello di Tommaso Rubino, bomber della Fiorentina. Se il cognome vi solletica la memoria, non siete in errore: si tratta infatti del figlio di Raffaele Rubino, attaccante capace di segnare più di 100 reti tra Serie A, B e C, ricordato soprattutto per la cavalcata con il Novara, che ha trascinato dalla Lega Pro alla massima categoria. Evidentemente il gol fa parte del DNA di famiglia, perché anche Tommaso dimostra un discreto feeling con la rete. Autore di 30 sigilli in 27 presenze, è stato uno de punti fermi della formazione di mister Galloppa, che ha chiuso al 1° posto la regular season ed è arrivata fino alle semifinali Scudetto, dov’è stata eliminata ai supplementari dall’Inter. Miglior realizzatore non solo del Girone A e di tutta la categoria Under 17, ma anche dell’intero Settore Giovanile Scolastico, Rubino – nonostante i numeri possano trarre in inganno – non è il classico rapace d’area di rigore, anzi: a voler essere pignoli, non è nemmeno un vero centravanti. Capace di svariare su tutto il fronte d’attacco, nello scacchiere viola ha ricoperto soprattutto il ruolo di esterno offensivo (prevalentemente a sinistra) o di seconda punta. Degna dei “gemelli del gol” la coppia che ha formato con Caprini e che ha fruttato alla Fiorentina 43 marcature.

Il terzo candidato è Tommaso Ravaglioli, numero 9 del Bologna. Con la maglia rossoblù ha realizzato 25 gol in 24 partite in Under 17 (categoria che aveva già assaggiato l’anno scorso in Final Four, decidendo la semifinale contro il Milan e dando il via alla folle rimonta contro l’Inter nell’ultimo atto), ha debuttato sia in Under 18 che in Primavera e ha partecipato – ovviamente segnando – al Torneo di Viareggio. La sua stagione, però, è stata caratterizzata anche da un altro colore: l’azzurro della Nazionale. Corradi gli ha dato fiducia fin dalla prima amichevole: era agosto, a Novarello l’Italia sfidava la Svizzera e Ravaglioli siglò una doppietta. Da quel momento ha fatto parte dei convocati anche per tutte le gare di qualificazione all’Europeo e per la massima competizione continentale, raccogliendo un bottino di tutto rispetto: 7 reti in 14 presenze. Attaccante moderno e completo, possiede ottima tecnica, uno straordinario fiuto del gol ed eccellenti doti fisiche; sa fare reparto da solo, ma anche duettare con i propri compagni di reparto, vestendo all’occorrenza i panni di uomo assist. Spicca inoltre per la notevole leadership, come dimostra la fascia di capitano indossata per tutto l’anno con i propri pari età del Bologna. 

Lo sappiamo cosa state pensando: “ma non si può creare un tridente inserendo tutti e tre nella Top 11?”. Purtroppo la risposta è negativa, ma il bello di tutti i ballottaggi che vi stiamo proponendo nelle ultime settimane è proprio il loro costante equilibrio. Ora la palla passa a voi. A chi affidate la maglia numero 9? 

La Giovane Italia crede REALMENTE in te! 

Le tue caratteristiche di gioco, la tua storia, i tuoi video e chi ricordi tra i giocatori affermati; SOLO la nostra realtà MEDIA & SCOUT sa descrivere al meglio le tue potenzialità. 

Da 13 anni a questa parte scopriamo i talenti del futuro. 

Regalati il nostro prodotto esclusivo acquistando il tuo quadretto personalizzato e appendilo nella tua cameretta. 

Sarà il tuo stimolo nella quotidianità e il nostro augurio di vederti diventare “grande”. 

Come accaduto per molti calciatori del momento.

QUI IL LINK PER POTER ACQUISTARE IL TUO QUADRETTO: https://www.lagiovaneitalia.net/Negozio/prodotto/scheda-lgi-bianca/