Ultimi 90' verso la corsa Scudetto: tra certezze e verdetti ancora da scrivere

Siamo arrivati all’ultima curva prima della volata finale. La 34ª giornata del campionato Under 18 è alle porte e promette scintille: nonostante molti verdetti siano già stati scritti, c’è ancora tanto in palio tra rincorse playoff, accoppiamenti da definire e il duello per il primo posto. I giochi non sono ancora finiti, e gli ultimi 90 minuti della regular season potrebbero riscrivere molte posizioni in classifica.
In vetta comanda il Torino, autore di una stagione straordinaria. I granata di mister Vegliato, già qualificati alle semifinali Scudetto, hanno messo insieme 69 punti e segnato la bellezza di 94 reti in 33 giornate, con una media di quasi tre gol a partita. Un attacco devastante che ha staccato tutti, anche l’Inter, secondo miglior reparto offensivo con 81 reti. Dopo il pesante 4-1 subito a Cesena, il Toro si giocherà il primato all’ultima giornata: ospiterà l’Empoli, con la consapevolezza che basterà un pareggio per chiudere il campionato in testa, forte della miglior differenza reti rispetto alla Roma a parità di scontri diretti.
I giallorossi di Marco Ciaralli, secondi con 67 punti, sono anch’essi già certi di un posto tra le prime quattro. L'obiettivo primo posto, però, è ancora vivo: servirà vincere sul campo del Bologna (fuori dalla corsa playoff) e sperare in un passo falso del Torino. Poco più sotto, al terzo posto, il Cesena di Lantignotti ha blindato la sua posizione a quota 64 punti. I bianconeri, tra le squadre più costanti dell’anno, si preparano già al primo turno della fase finale, dove affronteranno la sesta classificata.
Tutta da seguire la sfida tra Inter e Genoa, che vale moltissimo per l’incrocio playoff. I nerazzurri, quarti con 59 punti, non possono più migliorare la loro posizione ma vogliono chiudere con fiducia. I campioni in carica rossoblù, quinti con 56, devono difendersi dalla rimonta della Lazio e in caso di larga vittoria possono addirittura superare l'Inter in classifica. Una vittoria garantirebbe loro almeno la conferma del quinto posto e il bis immediato con i nerazzurri nella fase finale; un pareggio, invece, potrebbe non bastare: in caso di successo biancoceleste, la Lazio passerebbe davanti per gli scontri diretti, spedendo il Genoa contro il temibile Cesena.
E proprio la Lazio è al centro della lotta più accesa. La squadra di Francesco Punzi è sesta con 54 punti, l’ultima posizione utile per accedere ai playoff. L’unica rivale rimasta è l’Empoli, settimo con 51: i toscani sono chiamati all’impresa sul campo del Torino e devono sperare contemporaneamente in una sconfitta della Lazio contro la Fiorentina. Solo in quel caso, a parità di punti, l’Empoli passerebbe avanti per il vantaggio negli scontri diretti.
L’ultima giornata deciderà tutto: non solo chi entrerà nella corsa Scudetto, ma anche gli incroci della fase finale. Le certezze sono poche, le possibilità ancora tantissime. Sarà un finale tutto da vivere...