Il punto sulle italiane in Youth League dopo la prima giornata

Esordio con netto successo per il Milan, pari pirotecnico per l’Inter in Spagna, Napoli e Lazio, infine, rimediano una sconfitta.
21.09.2023 15:30 di Rosario Buccarella   vedi letture
Il punto sulle italiane in Youth League dopo la prima giornata
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Parallelamente alla Champions, inizia il percorso delle Under 19 delle quattro italiane nella massima competizione europea in Youth League. Dalla prima giornata del girone eliminatorio spicca naturalmente il successo del Milan di Ignazio Abate che conferma l’ottimo feeling con questa competizione dopo aver raggiunto già nella scorsa stagione le fasi finali di Nyon. I grandi protagonisti della convincente vittoria ai danni del Newcastle sono stati il “solito” Kevin Zeroli, uno dei principali artefici della cavalcata della formazione rossonera nell’ultima edizione di questa competizione (nonché autore della rete che fissato il punteggio sul definitivo 4-0), insieme alla “novità” Francesco Camarda (doppietta da predestinato).

Pari con qualche rimpianto, invece, per l’Inter. I nerazzurri hanno infatti sprecato il vantaggio che si erano meritatamente costruito, dapprima addirittura di due reti, venendo raggiunti sul 3-3 finale nei minuti di recupero della ripresa. Partenza sprint per i nerazzurri avanti per 0-2 dopo soli 7’ con un micidiale uno-due firmato Sarr e Kamatè, con però reazione immediata dei padroni di casa della Real Sociedad che hanno accorciato all’11’ sull’1-2. In apertura ripresa il pari e, dopo la rete di Matjaz che ha riportato avanti i ragazzi di Chivu, allo scadere la beffa.

Qualche difficoltà, infine, come preventivabile per Lazio e Napoli. I biancocelesti, neopromossi in Primavera 1, hanno affrontato con coraggio una compagine di livello superiore come l’Atletico Madrid (sfida raccontata su Sky Sport Calcio dal nostro direttore Paolo Ghisoni) a cui hanno ceduto il passo solo nella ripresa. La doppietta di Niño nel giro di 10’ minuti ha spianato la strada agli ospiti per il successo al Fersini di Formello. Per quanto riguarda invece gli azzurri di Tedesco, va sottolineato come la squadra sia rimasta in partita fino al 90’ nonostante l’iniziale svantaggio nell’ostica trasferta col Braga. Una trasferta impegnativa che ha senz’altro rappresentato un buon test per alzare l’asticella in vista degli impegni di un torneo che ha come obiettivo l’immediata risalita nella massima categoria del campionato Primavera.