Busiello show in Prima Squadra: 7 gol in 2 partite nel ritiro estivo!

Si chiama Danilo Busiello, attaccante classe 2008, e nelle prime due amichevoli della Prima Squadra ha già lasciato un’impronta difficile da ignorare: 7 gol e 3 assist in appena due partite. Un biglietto da visita che fa rumore e apre più di una riflessione sul futuro di questo giovane talento.
Chi segue il vivaio dell’Empoli (come noi) conosce bene il nome di Busiello. Lo scorso anno è stato uno dei protagonisti assoluti dell’Under 17 azzurra, chiudendo la stagione con 19 gol e 3 assist in 24 partite. Numeri importanti, ma non solo: quello che ha impressionato è stato il modo in cui ha saputo prendersi responsabilità, trascinare la squadra nei momenti chiave e farsi trovare pronto nei pressi dell’area avversaria con movimenti intelligenti e conclusioni fredde e precise.
Il suo rendimento ha attirato l’attenzione dei tecnici del club, che hanno deciso di aggregarlo al ritiro estivo della Prima Squadra, per valutarne il potenziale a contatto con un livello più alto, sia fisicamente che tatticamente. I risultati? Praticamente immediati. Nella prima uscita stagionale contro il Castelfiorentino, Busiello è partito titolare ed è stato tra i protagonisti della goleada azzurra: quattro gol, tre assist e giocate di qualità, con movimenti tra le linee e scambi rapidi che hanno messo in evidenza una maturità fuori dal comune. E non è finita lì.
Qualche giorno dopo, nella seconda amichevole contro il Mobilieri Ponsacco, Busiello ha alzato ulteriormente l’asticella: altra tripletta e altra prestazione di livello. Ha partecipato direttamente a 3 delle 7 reti messe a segno dalla squadra, lasciando il pubblico e lo staff tecnico a bocca aperta per la continuità e la concretezza con cui si è calato nel contesto della prima squadra.
Trequartista di formazione, ma perfettamente a suo agio anche da punta centrale o seconda punta, Busiello ama svariare, ricevere tra le linee e inserirsi senza palla. È un giocatore moderno, dinamico, con una visione verticale e una naturale propensione al gol.
L’Empoli, da sempre attento nel valorizzare i propri giovani, potrebbe decidere di costruire per lui un percorso graduale: magari con un ruolo da protagonista in Primavera, ma con continui affacci nel mondo dei “pro”, anche solo per allenamenti o convocazioni mirate. Un ponte ideale tra formazione e consacrazione.