Estro brasiliano e cuore italiano, Yago Goulart è un nuovo giocatore del Modena

Terminata l'esperienza con gli emiliani, l'italo brasiliano è pronto per la nuova esperienza in veste gialloblù
24.07.2025 10:30 di  Mattia Baronio   vedi letture
Estro brasiliano e cuore italiano, Yago Goulart è un nuovo giocatore del Modena
© foto di instagram/canarinisiscresce

Finalmente è ufficiale, dopo aver giocato quasi quattro anni con il Sassuolo Yago Goulart è un nuovo giocatore del Modena.

Nato a Milano da genitori brasiliani, entrambi originari del sud del Brasile. Il padre, Maicol, ex calciatore professionista in patria, è il suo primo idolo e il punto di riferimento non solo tecnico, ma anche umano. Dopo i primi anni nel capoluogo lombardo, la famiglia si trasferisce a Maleo, in provincia di Lodi, dove il talento del giovane inizia a emergere sui campi locali. Le sue prime reti arrivano con il Gerundia Football, poi prosegue la sua formazione nel Pizzighettone e nella Pergolettese, dove resta per tre anni. È qui che attira l’attenzione del Piacenza, che lo corteggia e infine lo porta tra le sue fila nel 2018. Durante gli anni a Piacenza, la pandemia limita le partite ufficiali, ma Yago riesce comunque a mettersi in mostra: in sole tre gare segna tre gol, uno dei quali proprio contro il Sassuolo. È la svolta. Da quel momento iniziano ad arrivare chiamate importanti, tra cui Juventus, Milan e Parma. Ma è proprio il Sassuolo – la squadra che aveva provato sulla propria pelle le sue qualità – a convincerlo. Entra così nell’Under 15 neroverde, dove trova l’attuale tecnico dell’Under 18, Cris Gilioli. La scelta di lasciare casa e famiglia si rivela difficile ma giusta: Yago cresce in fretta, matura, e inizia a capire cosa significhi vivere da professionista. Quest’anno su 64 presenze totali in Under 18 ha segnato 3 reti contro Empoli, Bologna e Torino fornendo un unico assist, mentre in Under 17 ha collezionato più di 1200 minuti in campo segnando un solo gol, nonostante possa giocare sia trequartista che ala destra il suo ruolo naturale è ala sinistra in un tridente offensivo proprio come uno dei suoi idoli più grandi, Neymar.

Anche sul fronte nazionale, Yago è consapevole di dover fare una scelta importante: tra Brasile e Italia. Sebbene il suo stile sia profondamente brasiliano – basato su estro, tecnica e uno spiccato gusto per l’uno contro uno – si sente italiano per nascita e formazione, e pensa che proprio per questo potrebbe offrire qualcosa di diverso alla Nazionale Azzurra, dove profili come il suo sono ancora rari. Oltre al talento, quello che colpisce di Yago è il forte senso di gratitudine verso la famiglia e la profonda spiritualità che guida le sue azioni. Non si ispira a Messi o Ronaldo, ma a suo padre, che ha vissuto il calcio con passione e sacrificio. La sua fede è un pilastro: dice che gli dà forza ogni giorno e lo spinge anche a fare beneficenza e aiutare i più bisognosi. È convinto che per essere un vero campione, prima ancora che in campo, bisogna esserlo nella vita.

Yago ha dimostrato di essere un ragazzo determinato nel lavoro con dei valori speciali sia dentro che fuori dal campo, pertanto, non ci resta che augurargli buona fortuna per questa nuova esperienza con i canarini gialloblù.