È Giuseppe Piredda l'MVPlayer LGI di Cagliari-Atalanta, terza giornata del girone B

L’Atalanta si impone per 1-2 al Fausto Coppi di Serramanna, col Crai Sport Center impegnato visto l’impegno della Primavera. Eppure la gara si era messa subito bene con il gol dello svedese Skjöld al terzo minuto a seguito di una bellissima giocata di Palacio che gli serve un cioccolatino dalla linea di fondo. Palacio che quest’anno avrà certamente più responsabilità, con il bomber Boccia partito e un anno in Sardegna alle spalle, e questo inizio di stagione lascia sicuramente ben sperare. L’Atalanta, dopo il gol subito, cresce col passare del tempo e ci vuole un super Contini per negare il pareggio alla squadra di mister Luca Belingheri. Nel frattempo, a centrocampo è Giuseppe Piredda il vero padrone, fase difensiva, offensiva, in conduzione o con cross e tiri: lo si trova ovunque, un tuttocampista che già lo scorso anno ha fatto passi da gigante, quest’anno lo attende una stagione in cui ci si aspetta quello step che lo riconoscerebbe leader tecnico del nuovo Cagliari Under 17 di Matteo Mancosu.
Sul finire del primo tempo, quando mancavano pochissimi secondi al duplice fischio, la dea pareggia con Amalfitano con un colpo di testa che supera l’estremo difensore sardo. Il gol del sorpasso arriva al 9’ della ripresa con il neoentrato Fugazzola. Il Cagliari ci prova, con Piredda in primis ma l’Atalanta si difende bene e si rende anche molto pericolosa in contropiede in due circostanze, colpendo prima un palo con Amalfitano per poi scontrarsi con un miracoloso Contini poi, con un tap-in che Cavalleri si fa parare incredibilmente.
Nerazzurri che con questi 3 punti raggiungono i rossoblù a quota 6 ma con una partita in meno. Prossimo turno che vedrà il Cagliari a Milano contro i rossoneri e l’Atalanta ricevere il Mantova.