Frosinone: quando le sconfitte fanno crescere

Dopo la sconfitta per 3-1 sul campo della Roma, i giallazzurri possono trarre indicazioni importanti dalla capacità di non mollare mai.
10.09.2025 13:30 di  Mattia Piroli   vedi letture
Fonte: Mattia Piroli
Frosinone: quando le sconfitte fanno crescere
© foto di ©️Frosinone Calcio

Il Frosinone ha vissuto due settimane intensa: due gare complesse che sportivamente raccontano bene la crescita di un gruppo da costruire. Due sconfitte consecutive – 0-2 contro la Fiorentina in casa, 3-1 contro la Roma – possono pesare, ma il modo in cui sono arrivate porta con sé spunti interessanti.

La trasferta di Roma si è chiusa con un netto 3-1, grazie alle reti di Camara al 23', Coletta al 46’ del primo tempo, e di Corredera Romero al 60’ (più un gol di Castroreale in precedenza a pareggiare momentaneamente i conti) . Una partita che ha evidenziato la fase di equilibrio praticata, ma soprattutto la capacità della Roma di alzare il baricentro subito dopo il riposo, sfruttando gli spazi e la freschezza fisica.

Precedentemente, il Frosinone aveva incontrato la Fiorentina, uscendo sconfitto per 0-2 tra le mura amiche. Un passivo pesante che può bruciare, ma anche far capire quanto serva alzare il livello in determinate situazioni.

Il campionato è iniziato con qualche difficoltà: il tecnico Fabio Pica può trarre forza da questi test confrontandosi con modelli come Roma e Fiorentina, squadre organizzate e capaci di imporre il proprio ritmo. Tuttavia, il fatto che il Frosinone abbia resistito con dignità, e in qualche frangente anche creato qualcosa di interessante, racconta di una solidità che può tramutarsi in punti nelle prossime gare.

Il lavoro si vedrà nel percorso complessivo e nella capacità di reagire: serve maggiore reattività nel secondo tempo, ordine in fase difensiva e lucidità nelle ripartenze. Il calendario (che vede avversari come Bari, Lazio, Avellino e Catanzaro prossimamente) può riservare opportunità per testarle, uscendone più forti.

Lo spunto dal campo, dunque, risiede tutto qui: il Frosinone ha tenuto testa a due squadre di livello e può crescere, trasformando queste due battute d’arresto in carburante per il ritorno e per le prossime giornate.