Secondo giorno al Memorial Paolo Rossi U14: valanghe di gol e conferme

Dopo l’esordio scoppiettante di giovedì, il Memorial Paolo Rossi, giunto alla sua quarta edizione, entra subito nel vivo. La seconda giornata del torneo internazionale Under 14, in scena nei diversi impianti della provincia di Arezzo, ha regalato emozioni, goleade e alcune indicazioni già importanti in ottica qualificazione. Squadre blasonate come Inter, Ajax, Benfica e Juventus hanno ribadito la propria forza, mentre si accendono le speranze anche per outsider capaci di sorprendere e ribaltare i pronostici.
Ad aprire il programma di giornata ci ha pensato l’Inter, reduce dal devastante 14-0 dell’esordio contro Bucine, con una prestazione ancor più straripante: i nerazzurri hanno travolto il Tegoleto con un incredibile 23-0, candidandosi come una delle principali favorite alla vittoria finale. In grande evidenza l’intero reparto offensivo, con una gestione del gioco fluida e martellante. L’approccio, pur contro una squadra meno attrezzata, ha confermato la qualità e la profondità della rosa a disposizione del tecnico nerazzurro.
Altra protagonista assoluta della giornata è stata l’Ajax, che ha prima demolito il Sangiovannese per 13-0, per poi imporsi anche nel big match contro la Fiorentina per 2-0, mettendo così un piede nei turni a eliminazione diretta. Gli olandesi hanno impressionato per organizzazione e intensità, annullando le iniziative viola con grande maturità tattica.
Convincente anche il percorso della Juventus, che dopo il successo del debutto contro Castel del Piano ha replicato con un rotondo 12-0 sull’ASD Terranuova Traiana. I bianconeri si sono mostrati cinici e compatti, guidati da un centrocampo dominante e una difesa impenetrabile, ancora imbattuta.
Non da meno il Benfica, autore di un netto 7-0 contro Castel del Piano, che permette ai portoghesi di comandare il proprio girone a punteggio pieno. Spettacolare anche la prova del New York City FC, che dopo il roboante 18-0 dell’inaugurazione ha sommato un altro successo monumentale: 21-0 contro Bucine, per un totale di 39 gol segnati e zero subiti in due gare. Numeri impressionanti, che fanno rumore.
Tra le italiane, si segnala anche il successo del Milan, vincente sia contro Crescendo (8-0) che contro lo Zbrojovka Brno (4-1), dimostrando solidità difensiva e ottime trame offensive. Bene anche l’Atalanta e il Real Madrid, con quest’ultima capace di superare proprio i bergamaschi per 2-0 nello scontro diretto.
Da segnalare anche alcune sfide più equilibrate: tra tutte il pareggio tra ACS Târgu Mureș e Arezzo (1-1) e tra CF 2001 e Sangiovannese (1-1), che tengono ancora tutto aperto nei rispettivi gironi. Partite combattute, giocate a viso aperto e con grande intensità, testimonianza della qualità diffusa di questo torneo.
Il Memorial Paolo Rossi conferma così il suo valore sportivo e simbolico: un evento che unisce giovani talenti da tutto il mondo nel nome di un campione indimenticabile. Le tribune degli stadi toscani si stanno riempiendo, e la diretta su FIFA+ permette anche a chi è lontano di godere dello spettacolo. Domani si prevede un’altra giornata ricca di emozioni, con sfide decisive per delineare la griglia dei quarti. Il torneo è appena iniziato, ma il livello è già altissimo.