Il Pisa supera con una gara di cuore il gigante Torino

Allo Stadio Redini di Cascina decide Lelli all’89’: una vittoria che vale oro e riaccende la speranza nerazzurra.
29.10.2025 12:00 di  Enrico Signorini   vedi letture
Il Pisa supera con una gara di cuore il gigante Torino
© foto di Enrico Signorini

Nel vento impetuoso dello Stadio Redini di Cascina il Pisa firma l’impresa più clamorosa della stagione: batte 1-0 il Torino, fino a oggi capolista del Girone A, e conquista la prima vittoria del suo campionato. Un successo sofferto, voluto, arrivato grazie a un gol all’89’ di Rodrigo Lelli, autentico protagonista di giornata.

Il primo tempo è stato combattuto ma povero di emozioni. Il Torino, forte dei suoi 14 punti in classifica e del miglior attacco del torneo, ha provato a fare la partita, ma si è scontrato con un Pisa ordinato e compatto, ben disposto da Mister Diego Murras. I nerazzurri hanno contenuto e chiuso ogni spazio, sfiorando anche il vantaggio in ripartenza con un paio di conclusioni dalla distanza.

Nella ripresa il copione non è cambiato: i granata hanno spinto alla ricerca del vantaggio, ma la difesa pisana ha retto con grande attenzione. Poi, all’89’, il colpo che ha fatto esplodere lo Stadio Redini.

Su un errore della retroguardia del Torino, il centravanti nerazzurro si è avventato su un pallone vagante, ha percorso metà campo palla al piede, è entrato deciso a tu per tu con il portiere e ha firmato un gol pesantissimo, che vale oro per i colori pisani.

Negli ultimi minuti il Torino ha provato l’assalto disperato, ma il Pisa ha resistito con determinazione, spinto da un pubblico caloroso che ha sostenuto la squadra fino al triplice fischio.

Un successo che vale più dei tre punti: interrompe una serie negativa, ridà fiducia a un gruppo giovane e proietta i nerazzurri verso un finale di girone più sereno.

Con questa vittoria, il Pisa sale a 3 punti in classifica, lasciando l’ultimo posto alla Reggiana e accorciando la distanza dalle dirette concorrenti. Il Torino, invece, resta a 14 punti, scivolando fuori dalla vetta del girone, ora guidato dalla Juventus con 17.