Il Como si assicura un altro gioiello: ecco Bonsignori Goggi!

Dopo Pisati, un altro innesto di grande prospettiva per il Como, che continua a costruire il suo futuro puntando sui giovani più promettenti.
25.07.2025 20:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
©Instagram/lorenzobonsignorigo
©Instagram/lorenzobonsignorigo

Dopo l’arrivo di Pisati, tra i migliori colpi (senza dubbio) di questo calciomercato Under, il Como si assicura un altro giovane di grande prospettiva: Lorenzo Bonsignori Goggi, classe '07, in arrivo dall’Atalanta. Un colpo che conferma la volontà del club lariano di investire con decisione su ragazzi di qualità e prospettiva.

Nato calcisticamente nella Carpignanese, muove i primi passi tra Accademia Pavese e Franco Scarioni 1925, fino a guadagnarsi nel 2018 la chiamata della Dea, da sempre fucina di talenti. In maglia nerazzurra ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista nel settore giovanile, dimostrando anno dopo anno una crescita costante. Nella stagione 2022/2023 ha collezionato quasi 20 presenze con l’Under 16, segnando più di un gol decisivo, tra cui una splendida punizione nei quarti di finale playoff contro il Parma, purtroppo inutile per evitare l’eliminazione. L’anno successivo, il 2023/2024, è stato quello della conferma: 25 presenze e 8 reti con l’Under 17, ma anche diverse apparizioni con l’Under 18 e l’esordio in Primavera contro il Torino. Numeri importanti, arricchiti nella passata stagione da ben oltre 25 presenze tra Primavera, Under 18 e dalla vetrina internazionale della Youth League, competizione in cui ha trovato la via del gol contro Celtic e Dynamo Kiev. Non solo club, però: anche la Nazionale si è accorta di lui. La sua ultima apparizione in azzurro risale infatti a marzo, nelle amichevoli con l’Under 18 contro il Belgio. Ulteriore conferma del suo percorso in ascesa.

Tatticamente, Bonsignori Goggi è un esterno a tutta fascia moderno, capace di agire sia a destra che a sinistra. Inizialmente impiegato come attaccante esterno nel tridente offensivo, ha progressivamente arretrato il proprio raggio d’azione, senza però perdere le sue doti migliori: dribbling secco, ottima visione, capacità di rifinire e concludere. È lui, tendenzialmente, il prescelto per la battuta di punizioni e corner. Sempre nel vivo dell’azione, si fa trovare pronto anche sul lato debole, attaccando con puntualità il secondo palo.

Ora lo attende una nuova, stimolante avventura sulle rive del Lario. Un contesto ambizioso, dove potrà crescere ulteriormente e magari bruciare le tappe. Noi de La Giovane Italia lo seguiremo con grande attenzione, curiosi di vedere se saprà ripagare la fiducia del Como con nuove, brillanti prestazioni.