Questo Verona è inarrestabile: numeri da record nel girone B!
Il Verona si sta imponendo con autorità nel girone B. La formazione scaligera, protagonista di un avvio di stagione semplicemente straordinario, guida la classifica con un ruolino di marcia che ha pochi eguali nei campionati del settore giovanile scolastico: 28 punti in 10 giornate, frutto di 9 vittorie e un solo pareggio, lo 0-0 maturato alla quinta giornata sul campo del Cagliari.
Un percorso netto, impreziosito da prestazioni di grande spessore. I gialloblu hanno infatti mostrato una continuità impressionante, calando poker clamorosi contro Udinese, Atalanta, Padova e Sudtirol - quest’ultimo battuto proprio nell’ultimo turno - insieme ad altri risultati positivi come quello contro il Como. Vittorie ampie, convincenti, che certificano la solidità di una squadra capace di imporre sempre il proprio ritmo.
Molti meriti vanno certamente all’efficacia del reparto offensivo, che viaggia a una media di 2,5 gol a partita, segnando con regolarità e varietà di soluzioni. Ma l'aspetto più sorprendente del Verona è forse la fase difensiva: appena 4 reti incassate in 10 giornate, senza mai subire più di un gol a partita. Un dato che racconta meglio di ogni altra cosa il lavoro impeccabile della retroguardia e la capacità del gruppo di controllare gli attacchi avversari con ordine, attenzione e grande spirito collettivo.
Ora, però, per la capolista arriva il momento della verità. Il calendario propone un doppio esame contro le due milanesi: prima il Milan, impegnativo test di questo weekend, poi l’Inter, seconda in classifica e distante ben otto punti dagli scaligeri. Due sfide che potrebbero dire molto sul reale potenziale del Verona e sulle ambizioni della squadra nel medio-lungo periodo.
Il Verona si presenta a questi appuntamenti con entusiasmo, consapevolezza e numeri da grande. Le prossime due giornate racconteranno se questa squadra saprà confermarsi anche di fronte alle avversarie più attrezzate del girone, ma una cosa è già chiara: il cammino del Verona non è più solo una promessa, ma una realtà da seguire con grande attenzione.
