Oscar LGI 2024/25 - Il miglior difensore centrale del campionato

Ancora due nomi da Empoli e Juve, con una novità "giallorossa": chi trionferà in questo sondaggio?
17.07.2025 12:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Oscar LGI 2024/25 - Il miglior difensore centrale del campionato

Quarto giorno di votazioni per la categoria Under 16: dopo aver scelto il portiere, il terzino destro e il primo difensore centrale, oggi tocca individuare il secondo pilastro della retroguardia. Tre profili diversi per stile e percorso, ma accomunati da affidabilità, presenza fisica e carisma. Chi completerà la coppia centrale? A voi la decisione.

Cristian Covelli, Empoli

Dopo aver candidato Poggi tra i migliori difensori, non si poteva certo dimenticare il suo compagno di reparto. Covelli ha disputato una stagione a dir poco straordinaria, guidando con sicurezza la retroguardia dell’Empoli fino all’ultimo atto del campionato. La finale contro la Juventus non ha portato il risultato sperato (3‑1 per i bianconeri), ma nulla può cancellare il cammino impeccabile degli azzurri e, soprattutto, le prestazioni di Covelli. Sempre preciso, ordinato e decisivo anche in zona gol in momenti chiave: una stagione da protagonista silenzioso, ma fondamentale.

Cristian Cioffi, Roma

Si è fermato in semifinale con la sua Roma, è vero, ma ha lasciato un segno indelebile nella stagione 2024/2025. Cioffi è stato un punto fermo dell'Under 16, incarnando perfettamente lo spirito combattivo della squadra. La sua attenzione difensiva, la capacità di leggere le situazioni e l’efficacia negli interventi lo hanno reso un baluardo difficile da superare. A tutto questo, ha aggiunto anche la capacità di essere pericoloso in avanti, firmando alcune reti: citiamo quelle contro Salernitana e Palermo. Prestazioni solide, gol importanti e carisma naturale: un mix che lo proietta di diritto tra i migliori della categoria.

Edoardo Rocchetti, Juventus

Chiude il terzetto un nome che ormai suona familiare agli appassionati. Capitano della Juventus campione d’Italia, leader in campo e fuori, Rocchetti ha rappresentato l’anima della formazione bianconera. Il suo contributo difensivo è stato impeccabile per tutta la stagione, ma il vero capolavoro lo ha firmato in finale contro l’Empoli, aprendo le marcature con un gol importantissimo. Non è una sorpresa vederlo di nuovo protagonista: già lo scorso anno era salito agli onori nelle Top 11 e negli Oscar di categoria. Quest’anno si è solo confermato. E questo, nel calcio giovanile, è forse l’aspetto più difficile e prezioso.