Rosindo Zanni: il gioiello del Monza che brucia le tappe

Nel panorama del calcio giovanile italiano, emergere non è mai semplice. Ma quando talento, dedizione e personalità si fondono in un unico profilo, il percorso può diventare sorprendente. È il caso di Rosindo Zanni, attaccante del Monza, classe 2009, che da due stagioni a questa parte sta attirando l’attenzione degli addetti ai lavori per i suoi numeri e, soprattutto, per il suo precoce impatto nei campionati giovanili di categoria superiore.
Zanni ha dimostrato sin da subito di non essere un giovane come gli altri. Il suo percorso è emblematico: salta completamente la categoria Under 16 e disputa due stagioni consecutive sotto età in Under 17, prima da due anni più giovane, poi da un solo anno. In pratica, mentre i suoi coetanei affrontavano il campionato Under 15, Rosindo era già chiamato a confrontarsi con avversari fisicamente e tatticamente più formati. Una sfida che non lo ha spaventato, anzi: lo ha motivato a dare il massimo.
Il suo profilo tecnico e atletico è quello di un attaccante moderno. Fisicità importante, ma senza rinunciare all’agilità e alla buona tecnica individuale. Zanni è un giocatore in grado di fare reparto da solo, capace di attaccare la profondità ma anche di fungere da punto di riferimento per la manovra offensiva. Il suo fiuto del gol è evidente nei numeri, ma va sottolineata anche la sua intelligenza tattica, che lo rende prezioso in più fasi del gioco.
Il Monza si è aggrappato spesso a lui nei momenti difficili della stagione, affidandogli il compito di trascinare la squadra nei match più complicati. Non è un caso se, nonostante la giovane età, Rosindo è già considerato uno dei profili più interessanti del vivaio brianzolo.
Con la crescita costante che sta dimostrando e il carattere da veterano, il futuro sembra essere dalla parte di Zanni. E chissà che presto non si parli di lui anche in palcoscenici ancora più grandi. Ora aggregato in prima squadra per la preparazione, speriamo che il suo talento venga sfruttato dalla società brianzola con la retrocessione in Serie B in partite ufficiali.