Oscar LGI 2024/25 - Il miglior portiere del campionato

Ripartono gli Oscar LGI, questa volta nella categoria Under 16: chi sarà stato il "numero uno" per eccellenza di questa stagione?
14.07.2025 12:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Oscar LGI 2024/25 - Il miglior portiere del campionato

Dopo aver annunciato la Top 11 del campionato Under 15, è tempo di spostare l’attenzione su una nuova categoria, quella dell’Under 16. E non potevamo che iniziare da chi ha il compito più difficile in campo: i portieri. Tre candidati, ognuno con una storia diversa, ma tutti accomunati da parate decisive, leadership e sangue freddo. Solo uno potrà alzare il premio di "miglior portiere": ecco i nomi in lizza!

Emanuele Giaretta, Juventus

Il suo nome era scritto a caratteri cubitali nella corsa al titolo, e non poteva essere altrimenti. Giaretta è stato il guardiano dello Scudetto: con le sue parate e la sua sicurezza ha guidato la Juve alla conquista del tricolore, culminata con la vittoria (3-1) sull’Empoli in finale. Una stagione da incorniciare, impreziosita anche dalla chiamata in Nazionale per alcuni stage. Reattivo tra i pali, bravo nelle uscite, leader silenzioso ma ascoltato: Giaretta è stato un riferimento per tutta la stagione. Riuscirà a mettere anche questo "trofeo" nella sua bacheca?

Slim Bouaskar, Roma

C’è chi arriva e sorprende, e poi c’è chi conferma: Bouaskar è in questa seconda categoria. Dopo essere stato premiato l’anno scorso da La Giovane Italia come miglior portiere della categoria - oltre che inserito nella Top 11 votata dalla community - quest’anno si è ripetuto con un’altra annata da protagonista. La Roma si è fermata in semifinale, ma lui ha difeso i pali giallorossi con la solita personalità. Non solo: ha rappresentato la Tunisia nella Coppa d’Africa Under 17, dove si è messo in luce fino all’epilogo ai rigori contro il Mali. Esperienza internazionale, rendimento costante, carisma: tutto fa pensare che anche stavolta sarà tra i più votati. Ma toccherà a voi decidere.

Lorenzo Pinzani, Fiorentina

Nel calcio contano i numeri, certo, ma contano anche i momenti: Pinzani li ha saputi dominare entrambi. Il portiere viola ha attirato l’attenzione grazie a statistiche difensive impressionanti, con pochissimi gol subiti nel corso della stagione. Ma non è solo, come detto, una questione di dati: quando è servito, lui ha risposto presente. Emblematico, ad esempio, il rigore parato a De Ruvo contro il Bari (durante la regular season), decisivo per ottenere i 3 punti. Alto 1,95 m, Pinzani unisce struttura fisica a un’ottima rapidità sul basso e un gran senso della posizione. Arrivato nel 2023/24 dalla San Michele Cattolica Virtus, società fiorentina che ha lanciato anche Cragno, ha già fatto capire di avere tutto per scrivere il suo nome tra i grandi.