Non solo Camarda, anche Esposito nel parco attaccanti in ritiro col Lecce

Il centravanti campano, prodotto della Polisportiva Gennaro Ruotolo, si è guadagnato la grande opportunità di allenarsi in prima squadra.
15.07.2025 10:30 di  Rosario Buccarella   vedi letture
Non solo Camarda, anche Esposito nel parco attaccanti in ritiro col Lecce

Era evidente come qualcosa al centro dell’attacco mancasse ai nastri di partenza della nuova stagione per il Lecce. Il solo Francesco Camarda, insieme a Burnete, considerando anche come Nikola Krstovic sia sulla lista dei partenti, non poteva bastare per comporre la batteria di punte a disposizione del neo tecnico Eusebio Di Francesco durante il ritiro estivo. Tutte queste variabili hanno spalancato le porte della prima squadra, quanto meno in queste primissime battute stagionali, a Pasquale Esposito, una tra le migliori scelte dell’area scouting giallorossa della scorsa estate.

Il centravanti classe 2008, nell’ultima annata è approdato alla corte del club del presidente Sticchi Damiani, dopo aver letteralmente bruciato le tappe a Potenza, dimostrandosi elemento validissimo, oltre ad essere stato tra i calciatori più utilizzati nel corso dell’anno dal settore giovanile giallorosso. Esposito si è infatti dovuto spesso “sdoppiare” tra le Under 17 e 18, giocando maggiormente da sotto età (32 presenze condite da 9 reti), ma mettendosi spesso a disposizione anche della formazione guidata lo scorso anno da Fabio Marrocco, nelle occasioni in cui il calendario (tra possibili anticipi al sabato e posticipi al lunedì) lo consentiva. Il suo bilancio complessivo di fine anno lo ha visto scendere in campo in totale in 43 occasioni (tra cui anche quella dell’esordio in Primavera, dove ha collezionato fin qui un’unica apparizione) per un bottino di 14 gol.

Numeri specialmente in termini di tenuta fisica, dato l’elevatissimo impiego, non passati di certo inosservati ai vertici dell’area tecnica e tali da convincere evidentemente a convocarlo per il raduno della prima squadra. Da verificare poi come proseguirà il percorso, la promozione di Simone Schipa (dall’Under 18 alla Primavera) può sicuramente rappresentare un buon viatico per continuare il cammino intrapreso lo scorso anno in Under 18 dove è riuscito a conquistarsi un posto al fianco dei fuori quota 2006 e dei 2007, previsti dal format del torneo di Primavera 1 2025-26 in cui il Lecce sarà nuovamente impegnato.