Il talento conteso da Italia e Albania: Sebastian Sina firma con l'Atalanta

Sebastian Sina cambia maglia: il centrocampista classe 2010, dopo una stagione 2024/25 di grande rilievo con la Feralpisalò, è stato ufficialmente acquisito dall’Atalanta. Un salto di qualità importante per il ragazzo, che entra a far parte di uno dei settori giovanili più prestigiosi d’Italia.
Il trasferimento arriva al termine di un’annata in cui Sina ha saputo mettersi in luce sia a livello di club, sia nel panorama delle Nazionali. Durante la pausa di novembre dedicata alle selezioni giovanili, è stato infatti convocato dall'Italia Under 15 per partecipare al prestigioso "Torneo di Natale", andato in scena sui campi del centro sportivo Novarello. L’evento, articolato in tre giornate intense, rappresenta da sempre uno snodo cruciale per l’individuazione dei profili su cui costruire le future Nazionali giovanili. Non solo: in occasione del secondo giorno del torneo, Sina è sceso in campo con la fascia da capitano al braccio, diventando il primo giocatore della Feralpisalò a farlo in una rappresentativa azzurra. Un riconoscimento simbolico ma significativo, a testimonianza del suo carisma e della considerazione acquisita nello staff tecnico federale.
Sina, però, non è nuovo al "palcoscenico internazionale". Possiede infatti la doppia cittadinanza, italiana e albanese, e proprio con l’Albania ha disputato diverse partite durante l’anno, trovando anche la via del gol. Un profilo dunque conteso tra due Nazionali, che si stanno "giocando" la possibilità di assicurarsi un centrocampista duttile, tecnico e maturo, aldila dell'età.
Con il passaggio all’Atalanta, Sina si appresta ora a vivere una nuova fase della sua crescita. E lo fa con alle spalle una stagione già ricca di esperienze significative, pronte a proiettarlo verso traguardi sempre più ambiziosi.