Oscar LGI 2024/25 – Il miglior terzino sinistro del campionato

Dopo aver votato il difensore centrale ci spostiamo a sinistra, dove ci sono 3 nomi particolarmente interessanti da Sampdoria, Inter e Juventus.
18.07.2025 12:00 di  Daniele Burigana   vedi letture
Oscar LGI 2024/25 – Il miglior terzino sinistro del campionato

Si chiude il reparto difensivo con l’ultima votazione dedicata al ruolo di terzino sinistro. Tre profili diversi, ma accomunati da corsa, personalità e grande impatto nei rispettivi club e in Nazionale. Dopo la doppia sfida dedicata ai centrali del reparto, è il momento di scegliere chi ha brillato di più sulla corsia di sinistra.

Samuele De Sario, Sampdoria

Classe 2010, ha disputato l’intera stagione da sottoetà con l’Under 16 blucerchiata, mettendo insieme ben 20 presenze, quasi tutte da titolare. Un dato che racconta il suo impatto e la fiducia che lo staff tecnico ha riposto in lui, premiando la sua affidabilità e maturità. Terzino di grande spinta e intelligenza tattica, ha mostrato qualità sia in fase di contenimento che in proiezione offensiva. A impreziosire la sua annata anche il percorso con l’Italia Under 15, con cui ha totalizzato 10 presenze e vinto sia il Torneo di Sviluppo UEFA in Portogallo che il Torneo delle Nazioni ad aprile. Un’annata da incorniciare, che lo conferma tra i migliori prospetti del ruolo in Italia.

Samuele Pirola, Inter

Stagione divisa tra Under 16 e Under 17 dell’Inter, con cui ha totalizzato 11 presenze e 3 assist nella categoria superiore. Con i compagni del 2009, invece, è stato protagonista della corsa Scudetto, conclusa soltanto ai supplementari della semifinale contro l’Empoli. Terzino moderno, abile nella spinta e preciso nei cross, ha mostrato solidità difensiva e grande affidabilità. A coronare il suo percorso, anche 4 presenze con l’Italia Under 16, inclusi i 90 minuti da titolare nelle vittorie contro Norvegia e Portogallo nel Torneo di Sviluppo UEFA, vinto dagli azzurrini del CT Scarpa. Una stagione di crescita e conferme, in Italia e in Europa.

Jacopo Del Fabro, Juventus

Grande forza fisica, corsa inesauribile e spirito combattivo: Del Fabro è stato uno dei pilastri della Juventus campione d’Italia. Più di 20 presenze in stagione, sempre all’insegna della spinta costante sulla fascia e della capacità di rompere gli equilibri. In fase difensiva è solido nell’uno contro uno, mentre in attacco si distingue per sovrapposizioni continue, tiri dal limite (come dimostrato dall'eurogol alla Sampdoria) e cross a cercare il compagno. In Nazionale ha collezionato 9 presenze con l’Italia Under 16 e ha anche esordito da sottoetà con l’Under 17 del CT Favo. Una stagione completa, che lo proietta senza dubbio tra i migliori esterni d’Italia nella sua annata.