Oscar LGI 2024/25 – Il miglior difensore centrale del campionato

È la giornata delle candidature per uno dei due componenti della coppia al centro della difesa, scopriamo prime le nomination nel ruolo.
16.07.2025 12:00 di  Rosario Buccarella   vedi letture
Oscar LGI 2024/25 – Il miglior difensore centrale del campionato

Dopo i portieri ed i terzini destri è giunta l’ora di comporre il duo di difensori centrali della Top 11 votata dai nostri utenti. Tutti e tre i candidati hanno fatto parte di squadre arrivate tra le prime quattro d’Italia alla fine dell’ultimo campionato Under 16 che ha visto il successo della Juventus.

Emanuele Demichelis, Juventus

Un campione d’Italia (non che perno della difesa bianconera) non poteva mancare. Demichelis è cresciuto in maniera esponenziale arrivando a formare con Rocchetti una delle migliori coppie centrali della categoria. Ha inoltre impreziosito le sue ottime prestazioni con alcuni gol messi a segno in occasioni importanti come entrambe le sfide dei quarti di finale col Genoa e la semifinale di ritorno con la Roma. La Juventus si è inoltre assicurato le sue prestazioni fino al 2027 rinnovando recentemente il suo contratto.

Andrea Donato, Inter

Se Demichelis è stata per certi versi una sorpresa durante quest’anno, quella di Donato è invece una riconferma ad alti livelli. Il centrale ha contribuito in maniera determinante a garantire alla formazione di Juan Solivellas di terminare la regular season al primo posto nel Girone B, in cui numeri alla mano è stata anche la miglior difesa. Il percorso ai playoff, esattamente come in Under 15, si è fermato in semifinale, dove al termine di una battaglia andata anche oltre i 160’ (visto l’arrivo ai supplementari nella gara di ritorno) è passato l’Empoli.

Riccardo Poggi, Empoli

A proposito di Empoli, chiudiamo le nomination con Poggi, uno dei due difensori centrali goleador della formazione prima allenata da Lorenzo Tonelli e poi da Dario Alberto Polverini. Oltre ad un bottino di 4 reti, la grande personalità evidenziata da questo ragazzo gli ha consentito di indossare spesso la fascia di capitano e di incaricarsi della battuta di calci piazzati (alcune volte anche dei rigori). Un bel biglietto da visita insieme ad una finale scudetto raggiunta con pieno merito ed in cui la squadra ha tenuto testa alla grande alla corazzata Juventus.