Marini brilla con l'Italia e scrive la storia: il Cesena torna a un Mondiale dopo 38 anni

L'ultima volta che un giocatore bianconero, nato a Cesena, partecipò al Mondiale fu nel 1987, quando Giunchi venne convocato nella selezione Under 20.
07.11.2025 11:30 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Marini brilla con l'Italia e scrive la storia: il Cesena torna a un Mondiale dopo 38 anni
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Un altro successo convincente per l’Italia, che dopo l'esordio positivo contro il Qatar ha superato nettamente la Bolivia con un eloquente 4-0, assicurandosi con un turno d’anticipo la qualificazione ai sedicesimi di finale del Mondiale Under 17. Una prestazione mai in discussione, quella degli Azzurrini guidati da Favo, capaci di imporre ritmo e qualità per tutti i novanta minuti.

Tra i protagonisti dell'ultima gara spicca il nome di David Marini, terzino sinistro di proprietà del Cesena, autore di una prova di grande spessore tecnico e tattico. Attento e preciso in fase difensiva, Marini ha saputo abbinare efficacia e lucidità anche nelle sortite offensive, arrivando a un passo dal gol al 22’, quando una sua conclusione - deviata da un difensore - si è stampata sulla traversa.

Una prestazione che conferma il talento e la maturità del difensore bianconero, già capace di guadagnarsi l’attenzione e gli elogi del suo club. Il Direttore dell’Area Sportiva, Filippo Fusco, ha commentato così la convocazione di Marini in Nazionale: "Un riconoscimento prezioso non solo per David, ma anche per l’intero Settore Giovanile e per tutte le persone che negli anni hanno lavorato con passione e dedizione per la valorizzazione dei calciatori locali e del vivaio bianconero".

Con questa convocazione, Marini riporta il Cesena nella storia del calcio giovanile italiano. Il club può infatti tornare a vantare un proprio giocatore - nato e cresciuto in città - protagonista di un Mondiale con la maglia Azzurra. Un evento che mancava da ben trentotto anni quando, nell’ottobre del 1987, Luca Giunchi (centrocampista classe 1967) partecipò alla Coppa del Mondo Under 20 in Cile.

Un segnale importante che testimonia, senza alcun dubbio, la qualità e la continuità del lavoro svolto nel vivaio cesenate.