Dalle giovanili a Firenze alla Serie C: Biagetti a segno con la maglia del Sorrento

Il difensore toscano trova la sua prima rete in serie C al “Ciro Vigorito” di Benevento nel derby campano del girone C tra costieri e stregoni.
06.03.2025 15:00 di  Thomas Ruzzo   vedi letture
Dalle giovanili a Firenze alla Serie C: Biagetti a segno con la maglia del Sorrento

Christian Biagetti è alla sua prima esperienza nel calcio dei grandi e nella stagione attuale ha iniziato il suo percorso con il prestito dalla Fiorentina alla Pro Vercelli nel girone A. Coi bianchi piemontesi è stata un’avventura in calando perché, dopo aver collezionato quattro titolarità nelle prime dodici giornate, non è poi più riuscito ad affermarsi, arrivando ad un totale di otto presenze in ventidue partite in campionato, oltre a tre in Coppa Italia di serie C con i vercellesi. Per questo motivo a metà gennaio è stato trovato l’accordo per passare in prestito ai rossoneri sorrentini, ma anche qui dopo l’esordio di otto minuti nella sconfitta casalinga contro il Potenza era rimasto in panchina nelle cinque gare successive.

Ecco che domenica scorsa arriva l’opportunità giusta, entrando ad inizio secondo tempo al posto dell’ammonito Riccardi ed il classe 2004 di Grosseto non se la fa sfuggire perché al 73’ manda i costieri in vantaggio con un colpo di testa dal corner battuto da Matera. Il Benevento riuscirà a pareggiare al minuto 80 con Starita, ma ciò non toglie niente all’ottima prova del difensore centrale.

Biagetti muove i primi passi calcistici nel Gavorrano, squadra da cui lo preleva la Fiorentina nel 2016 e dove proseguirà la sua crescita nel Settore Giovanile Agonistico fino alla Primavera viola della scorsa stagione. Le sue caratteristiche sono quelle più richieste nei difensori attuali, cioè una struttura fisica robusta, un’altezza attorno al metro e novanta, buona velocità, forza e resistenza nei duelli ed anche capacità tecniche per essere in grado di far partire la costruzione in modo efficace. Ha fatto parte dell’Almanacco LGI per ben due edizioni, 2019 e 2020, e ciò dimostra come già negli anni del settore giovanile si sia messo in mostra come uno dei migliori difensori italiani collezionando anche 14 presenze nelle varie nazionali giovanili, dall’Under 15 all’Under 19.

Vedremo se la rete dell’ultimo turno di campionato sarà propiziatorio verso una continua affermazione da calciatore professionista che gli consentirà di sviluppare al meglio le sue qualità mostrate nei campionati giovanili.