C'è un'Italia che sicuramente andrà ai Mondiali: è l'Under 20 di Nunziata

Il torneo avrà inizio tra poco più di una settimana in Cile. Azzurrini sorteggiati nel girone con Australia, Cuba e Argentina.
19.09.2025 09:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
C'è un'Italia che sicuramente andrà ai Mondiali: è l'Under 20 di Nunziata
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Mentre la Nazionale maggiore si deve aggrappare ai calcoli, alle differenze reti e agli incroci di risultati per cercare disperatamente un pass per il prossimo Mondiale, c’è un’altra Italia che quel Mondiale lo giocherà davvero. E lo farà tra pochissimi giorni, con entusiasmo, ambizione e un senso di appartenenza che da sempre contraddistingue le nostre giovanili.

Stiamo parlando dell’Under 20 di Nunziata, pronta a partire per il Cile, dove dal 27 settembre andrà in scena la Coppa del Mondo di categoria. Un torneo prestigioso, fondamentale per la crescita dei nostri ragazzi, ma anche un palcoscenico sempre più centrale nel panorama del calcio internazionale. Basti pensare che proprio da qui, negli ultimi anni, sono passati molti dei giocatori oggi protagonisti nei grandi club europei. E l’Italia lo sa bene, dopo lo splendido percorso del 2023, quando la cavalcata degli Azzurrini si fermò solo in finale, di fronte all’Uruguay. Un sogno accarezzato a lungo, poi sfumato sul più bello, ma che ha lasciato il segno.

Ora, quella maglia, quello spirito, lo indossano altri ragazzi. Nuove facce, nuove storie, ma la stessa voglia di sorprendere. Il girone dell’Italia non sarà semplice: Australia, Cuba e soprattutto Argentina. Un mix di calcio fisico, talento sudamericano e formazioni tutte da scoprire, dove ogni dettaglio potrà fare la differenza. Si parte domenica 28 settembre alle ore 23 italiane contro l’Australia, poi mercoledì 1° ottobre - sempre alle 23 - toccherà a Cuba, prima di chiudere con la super sfida all’Argentina, nella notte tra sabato e domenica alle ore 2.

Tre partite che diranno tanto, se non tutto, sul percorso degli Azzurrini. Perché nel Mondiale Under 20 non c’è tempo per i calcoli: ogni punto pesa, ogni gol può risultare decisivo e il margine di errore è praticamente nullo. È un torneo breve, intenso, che premia chi sa entrare subito in fiducia e affrontare ogni gara come una finale. Nunziata lo sa bene. E con lui lo sanno i ragazzi, chiamati a dare tutto in un contesto lontano, contro avversari magari poco conosciuti, in condizioni non sempre semplici. Ma questo è anche il bello del calcio giovanile: misurarsi con l’imprevisto, crescere dentro le difficoltà, dimostrare che il talento italiano c’è e può competere con chiunque.

Noi de La Giovane Italia ci saremo. Con gli occhi puntati su ogni movimento, pronti a raccontare emozioni, delusioni e gioie. Pronti a seguire chi oggi è solo una promessa, ma domani potrebbe indossare con orgoglio la maglia azzurra dei grandi. Questo Mondiale è un’opportunità, ma anche una gran bella responsabilità. 

A tutti i ragazzi, a mister Nunziata e al suo staff, va il nostro più sincero in bocca al lupo. Portate in campo l’orgoglio, il talento e la voglia di sognare. Il resto verrà da sé. Forza Azzurri!

L'ELENCO DEI CONVOCATI

Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Jacopo Seghetti (Livorno), Lapo Siviero (Torino);
Difensori: Wisdom Amey (Pianese), Cristian Cama (Roma), Christian Corradi (Trento), Emanuel Benjamín de Santana Balbinot (Real Madrid), Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco (Spezia), Javison Osarumwense Idele (Atalanta), Andrea Natali (AZ Alkmaar);
Centrocampisti: Alessandro Berretta (Giana Erminio), Mattia Mannini (Juve Stabia), Lorenzo Riccio (Atalanta), Emanuele Sala (Milan), Jacopo Sardo (Monza);
Attaccanti: Jamal Iddrissou (Inter), Ismaël Konaté (Empoli), Mattia Liberali (Catanzaro), Mattia Mosconi (Inter), Alvin Obinna Okoro (Juventus), Marco Romano (Genoa).