Zuberek risponde a Pavanello: prova di carattere per l’Inter U23

L’Inter U23 strappa un punto al fotofinish contro l’Ospitaletto, pareggiando 2-2 al Brianteo dopo una gara ricca di episodi e colpi di scena. Una partita che racconta bene lo spirito della giovane formazione nerazzurra: in difficoltà a tratti, ma sempre viva, orgogliosa e capace di reagire.
La squadra di Vecchi parte forte e trova il vantaggio al 27’ con La Gumina, freddo dal dischetto dopo un fallo su Kamate. L’Inter sembra poter controllare la gara, ma nel finale di tempo subisce il ribaltone: prima Panatti pareggia su rigore, poi Pavanello firma il 2-1 ospite. Nella ripresa, i nerazzurri alzano i ritmi e spingono con continuità, complice anche l’espulsione di Guarneri che lascia l’Ospitaletto in dieci. Il forcing finale viene premiato al 96’: sugli sviluppi di un corner, Zuberek trova la zampata che vale il pareggio e fa esplodere la panchina interista.
Un punto conquistato con orgoglio, che tiene accesa la striscia positiva e racconta la crescita di un gruppo giovane ma già competitivo.
L’Inter U23, alla sua prima stagione tra i professionisti, sta tracciando un percorso di apprendistato promettente. Dopo un avvio altalenante, la squadra ha trovato equilibrio e continuità, mostrando qualità tecniche e mentale in ogni uscita. Il progetto, fortemente voluto dalla società, punta a costruire un ponte solido tra il settore giovanile e la prima squadra, dando spazio a talenti emergenti accanto a elementi più esperti come La Gumina e Fiordilino.
Il pareggio contro l’Ospitaletto non è soltanto un punto in classifica, ma il simbolo di una crescita collettiva: la capacità di restare dentro la partita, di non arrendersi mai. Se il gruppo continuerà su questa strada, l’Inter U23 potrà ritagliarsi un ruolo di rilievo nel suo girone di Serie C.