Lecce, un ottimo inizio di campionato costruito su basi solide

Sorpresa si, ma fino ad un certo punto. Dopo un successo per 0-1 sul campo dell’Avellino nella prima uscita di campionato, il Lecce domenica è riuscito a ripetersi in maniera ancora più convincente imponendosi con un notevole 3-0 sul Napoli risultando numeri alla mano l’unica squadra del Girone C insieme alla corazzata Roma ad aver fatto en-plein in questo inizio di campionato Under 15.
I risultati non sono arrivati per caso, mister Massimo Manca lavora con l’annata 2011 fin dall’Under 13, senza contare che lo scorso anno si è trattato della prima partecipazione in assoluto del Lecce al campionato Under 14 Pro. I giallorossi hanno perciò gettato basi importanti puntellando nelle ultime due estati il gruppo con inserimenti mirati che hanno fin qui funzionato. Già lo scorso anno, sia in campionato che nel Trofeo Caroli Hotels, i segnali erano stati molto interessanti ed hanno visto la valorizzazione di diversi profili (tra cui Montinaro e Fall approdati alla Roma). Con gli arrivi in vista del salto di categoria di due elementi come Gabriele Buoncammino tra i pali e Filippo Liaci al centro della retroguardia, si è poi alzata ulteriormente l’asticella dove probabilmente la squadra necessitava di consistenza, ovvero il reparto arretrato.
Anche i numeri testimoniano in maniera abbastanza evidente questo fin qui sensibile miglioramento. In entrambe le sfide il Lecce ha infatti mantenuto la porta inviolata, mentre dal centrocampo in su la qualità, nonostante alcune partenze, non è mai mancata. Interessanti tuttavia anche i volti nuovi approdati in giallorosso per aumentare la profondità del reparto avanzato: Bruno Ponzetta ed Andrea De Cillis, si sono dimostrati subito pronti a rappresentare delle valide alternative sugli esterni a Greco e Marra. Gli ingredienti per disputare a buon livello un campionato nazionale ci sono tutti.