Concretezza e solidità: gli ingredienti che hanno permesso al Cagliari di battere l’Inter

Bel successo dei rossoblù che vincono 1-0, dimostrando un grande carattere
23.09.2025 13:30 di  Carlo Fanni   vedi letture
Concretezza e solidità: gli ingredienti che hanno permesso al Cagliari di battere l’Inter

La seconda giornata del campionato Under 15 girone B si apre al Crai Sport Center di Assemini, di fronte Cagliari contro Inter. Calcio d’inizio ore 11, clima molto caldo mitigato un po’ dal forte vento sempre presente nei pressi di Asseminello che per larghi tratti ha influenzato la gara. 

Da un lato i padroni di casa guidati da un confermato Davide Carrus in panchina, dall’altra gli ospiti di Juan Solivellas, alla guida dell’U16 nerazzurra lo scorso anno. Le due compagini si schierano a specchio, entrambe col 4-3-3 ma sono gli ospiti più vivaci nei primi minuti, in particolare dal lato destro con Livella-Sanogo-Zombare a creare scompiglio, ma di fronte hanno trovato l'MVPlayer LGI Edoardo Ghisu, capace di contenere, con l’aiuto di tutta la retroguardia e della squadra in generale, gli attacchi avversari, senza disdegnare la fase offensiva. Un Inter che si scontra contro il muro alzato dalla difesa cagliaritana, che resiste e alla prima vera occasione punisce: bravissimo Diego Lussu a mettere la gamba e vincere un contrasto con Mazza, a quel punto dal limite dell’area col destro trafigge Spano e porta in vantaggio i suoi. Il gol dà ulteriore fiducia ai ragazzi di Carrus, con gli ospiti continueranno a spingere ma il Cagliari è ordinatissimo e compatto, sempre pronto a ripartire per pungere in contropiede.  

Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo, nerazzurri col pallino del gioco ma veramente poco incisivo davanti, con l’organizzazione difensiva dettata da mister Carrus che dà i suoi frutti e coi suoi ragazzi sempre sul pezzo, attentissimi. Nella metà della seconda frazione è addirittura il Cagliari ad andare più vicino al gol del 2-0 che l'Inter dell’1-1, con Sechi che da ottima posizione, sugli sviluppi di un calcio di punizione, tira potente ma troppo centrale, bravissimo comunque Spano a parare e tenere la gara sull’1-0. Solo tre minuti dopo arriva l’episodio che lascia l’Inter in inferiorità numerica, con Sare che per proteste reiterate prende prima il giallo e immediatamente dopo il rosso. Da quel momento la partita si fa ancora più difficile, i sardi controllano e non rischiano praticamente più nulla. 

Si conclude dunque 1-0 per i padroni di casa che con questo successo raggiungono quota 4 punti e superano l’Inter, ferma a quota 3. Una vittoria meritata che ha premiato la solidità difensiva contro degli avversari apparsi molto in difficoltà, dando l’impressione che solo con un episodio o giocate personali degne di nota avrebbero potuto pareggiare.  

Il prossimo turno vedrà impegnati i sardi sul campo del Padova, mentre i lombardi riceveranno l’Udinese.