Le mani di Magliano sul pareggio tra Fiorentina e Napoli

Domenica scorsa si sono affrontate Fiorentina e Napoli in una partita piacevole e piena di spunti interessanti. Il pareggio finale tutto sommato è un risultato giusto in quanto tutte e due le squadre hanno meritato di uscire dalla contesa con parte della posta in palio, i viola per la mole di gioco e per le occasioni create, gli azzurri per la tenacia con cui si sono difesi ma anche per la traversa colpita da De Rosa. Tra i protagonisti che si sono maggiormente messi in evidenza va certamente considerato Mattia Magliano, portiere campano di Eboli, tornato nella sua regione dopo una parentesi nel settore giovanile dell’Empoli. L’estremo difensore dei partenopei si è distinto per le tante parate effettuate ma anche per un’interpretazione moderna del ruolo di portiere dato che spesso ha fatto ripartire l’azione con il suo sinistro educato, effettuando dei rilanci precisi che hanno innescato la velocità di Manè, ed ha dimostrato anche coraggio uscendo spesso dai suoi pali sia per aiutare nella costruzione la difesa, sia per intervenire come libero aggiunto. Proprio con un’uscita fuori area è stato determinante all’ultimo minuto di gara intercettando un lancio per Chiti, involato verso la porta. Ha mostrato anche una grande reattività tra i pali, intervenendo spesso in tuffo sui cross e sui traversoni, dando così sicurezza a tutta la fase difensiva. Il gesto più bello però lo ha effettuato al 27’ del primo tempo quando Casamenti ha effettuato un tiro mancino dal vertice dell’area di rigore, tiro improvviso e forte perché scagliato di prima intenzione mentre la palla stava rimbalzando; Magliano però non si è fatto sorprendere e con un riflesso da gatto si è tuffato in bello stile sulla sua sinistra, riuscendo a deviare la sfera in angolo.
La partita del numero uno è stata importante ed è servita a far interrompere la striscia negative di due sconfitte consecutive al Napoli. Con questo punto guadagnato su un campo difficile come quello del Viola Park gli azzurri riacquistano fiducia per il prosieguo della stagione ed escono da Bagno a Ripoli con la certezza di poter contare su un portiere affidabile. Dal canto suo Magliano può finalmente trovare la continuità nelle presenze da titolare che non aveva avuto la scorsa stagione, può continuare a mettere in mostra le sue doti, accelerando così il suo percorso di crescita con la maglia azzurra partenopea.