Feralpisalò avanti nel segno dei giovani italiani: arriva Andrea Franzolini

L'ex centrocampista dell'Ascoli, in scadenza di contratto, firma per i Leoni del Garda, sempre molto vigili sui talenti di casa nostra.
24.06.2023 15:00 di  Rosario Buccarella   vedi letture
Feralpisalò avanti nel segno dei giovani italiani: arriva Andrea Franzolini
© foto di Instagram (@feralpisalo)

Feralpisalò, Reggiana e Catanzaro hanno conquistato la Serie B dalla porta principale classificandosi al primo posto nei rispettivi gironi. I Leoni del Garda, dati alla mano, sono stati la neopromossa con l’età media più bassa ad imporsi nel campionato di Serie C. Il primo acquisto della società bresciana in vista del debutto assoluto in cadetteria lascia intendere che il ds Andrea Ferretti continuerà ad operare puntando sui giovani italiani.

Con Andrea Franzolini, in scadenza di contratto con l’Ascoli, è stata subito colta l’occasione. Il centrocampista è reduce da una stagione in maglia bianconera da fuori quota in Primavera in cui ha dimostrato di meritare un’opportunità in una prima squadra professionista. Tra campionato, Coppa Italia e playoff, il classe 2003 ha totalizzato 30 presenze e segnato 17 reti trascinando la formazione allenata prima da Pergolizzi e poi da Nosdeo fino alla finale che metteva in palio la promozione in Primavera 1. L’esperienza nelle Marche, pur essendosi chiusa con l’amara sconfitta ai calci di rigore con il Monza, ha messo in evidenza il profilo di Franzolini nell’arco di queste ultime cinque stagioni.

Approdato ad Ascoli nell’estate 2018 dalla Polisportiva Carso, si è subito fatto notare al punto da essere convocato dalla Rappresentativa Italia B per il Torneo della Pace nella primavera successiva. Nelle sue prime stagioni in bianconero è stato prettamente impiegato nel ruolo di mezzala, mentre nell’ultimo periodo ha leggermente arretrato il suo raggio d’azione. Tatticamente è cresciuto molto arrivando ad interpretare con disinvoltura anche il ruolo di play davanti alla difesa, senza però snaturarsi più di tanto. Le partenze palla al piede facendo valere la propria fisicità e gli inserimenti in area di rigore avversaria. Il passaggio da un settore giovanile ad una prima squadra è stato solo parzialmente compiuto: pur essendo stato convocato in più di una volta, l’occasione per l’esordio non gli è stata concessa. Considerando però come un club come la Feralpi, sempre molto vigile sui giovani, non abbia esitato a metterlo sotto contratto, per il debutto in Serie B sarà solo questione di tempo.